controlli dei carabinieri su disposizioni anti coronavirus
controlli dei carabinieri su disposizioni anti coronavirus
Cronaca

Il Commissario straordinario Tufariello intensifica i controlli per l'abitato di Andria

Questo provvedimento si aggiunge a quelli riguardanti la sanificazione e pulizia della città, oltre alla chiusura dei bar delle stazioni di servizio

Sono stati intensificati ulteriormente i controlli delle Forze dell'Ordine su impulso del Commissario straordinario al Comune di Andria, Gaetano Tufariello.

Anche per la giornata odierna, infatti sono stati intensificati, le verifiche delle Forze dell'Ordine per evitare assembramenti ingiustificati e verificare la legittimità degli spostamenti. Questo pomeriggio prendono infatti il via anche quelli congiunti tra Polizia Locale e Carabinieri e Polizia di Stato.

"Questa attività è necessaria ed indispensabile – spiega il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello - e deve essere fatta osservando tutte le modalità previste come ho avuto di precisare anche nella mattinata di ieri, nel corso di una lunga e serena conversazione telefonica con i rappresentati del Movimento 5 Stelle, ai quali ho infatti ricordato che il ruolo di controllo è infungibile, non può che essere effettuato dalle Forze dell'Ordine e che nessun altro può provvedervi andando così in contrasto con i contenuti del Dpcm che vietano ogni forma di assembramento. Dunque i controlli proseguono, intensificati, e la loro efficacia è anche legata al clima di serenità e di collaborazione che tutti, forze politiche, associazioni, movimenti e privati cittadini, devono creare ed alimentare".

L'intensificazione dei controlli si aggiunge alle misure adottate in questi giorni per la sanificazione e pulizia della città (lavaggio delle strade e delle catidoie ancora in corso) e alla ordinanza, adottata stamane, per la sospensione della somministrazione di alimenti e bevande nei bar delle stazioni di servizio del territorio comunale.
  • Comune di Andria
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.