Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Politica

Il commercialista Pasquale Vilella è il nuovo assessore comunale alle Finanze

Succede al dimissionario Giuseppe Tammaccaro. Le prime dichiarazioni

Il Partito Democratico, nelle figure del Capogruppo Consiliare, Michele Di Lorenzo, e del Commissario Cittadino, Lorenzo Marchio, hanno indicato al Sindaco, come Assessore alle Finanze del Comune di Andria, il dottore commercialista Pasquale Vilella, una scelta che, per la qualità della persona e della professionalità posseduta, è sicuramente coerente con il particolare momento della macchina amministrativa.
Il dott. Vilella è professionista apprezzato e competente che darà il contributo necessario alla gestione di un Assessorato così delicato.
«Ringrazio il PD – dichiara il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – per aver fatto sintesi su un professionista serio che si è reso disponibile a proseguire l'attività del dott. Tammaccaro, a servizio della Comunità».

Resta ancora non designato l'Assessore all'Ambiente, delega che rimane ancora in capo alla Prima Cittadina.

«Ringrazio il Sindaco avv. Giovanna Bruno e tutti coloro che hanno avuto fiducia nella mia persona – commenta il dott. Pasquale Vilella, dopo aver appreso dell'incarico assessorile.
Mi è stata chiesta, in queste ore, la disponibilità ad accettare il prestigioso incarico di Assessore alle Finanze del Comune di Andria, un incarico che non esito a definire importante in un momento importante per l'Amministrazione, per la Città, per la Comunità.
Non ho avuto tentennamenti nell'accettare la richiesta di disponibilità perché il mio intento sarà quello di lavorare per il bene comune.
Da più parti mi viene chiesto cosa farò e quali sono le mie priorità – prosegue Vilella.
Innanzitutto cercherò di essere a disposizione di tutti coloro che vogliono aiutare il Sindaco Giovanna Bruno e l'Amministrazione a migliorare la nostra Città.
Poi le priorità emergeranno lavorando.
Metterò a disposizione di tutti l'esperienza che vivo nella mia professione di Commercialista, nonché il mio vissuto in qualità di componente del Collegio dei Revisori dei Conti della Provincia Barletta-Andria-Trani e di Revisore Unico del Comune di Mattinata.
Con queste premesse, con questa forte volontà di servire, con semplicità e determinazione, la comunità e di essere all'altezza della sfida che mi è stato chiesto di accettare e che ho fatto mia, concludo con l'augurare a tutti una Santa Pasqua».
  • Comune di Andria
  • rotary club trani
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.