
Attualità
Il clima migliore d’Italia? la Bat al quarto posto nella classifica del Sole24Ore
Ottimi risultati anche per la provincia di Bari e Brindisi
BAT - mercoledì 10 agosto 2022
9.28
Vicinanza al mare, tante ore di sole durante la giornata, poche piogge e freddo sopportabile anche in inverno pieno. La provincia Barletta Andria Trani si piazza al quarto posto per benessere climatico: lo stabilisce la classifica redatta da IlSole24Ore, che contribuisce a quella indagine generale sulla qualità della vita nelle 107 città capoluogo italiane.
Imperia, Bari e Pescara sono invece nella top 3 con il clima migliore d'Italia. Per le altre province pugliesi vengono registrati ottimi risultati per Bari al secondo posto e per Brindisi, sesta in classifica; restano Foggia (25^ posizione), Taranto (40^ posizione) e Lecce (52^ posizione).
Attenzione però, perché il benessere climatico che rende piacevole la vita in queste città non corrisponde ad un ecosistema salubre. Soprattutto in questo periodo storico, l'assenza di piogge – che sicuramente migliora la vita dei cittadini – adesso è sinonimo di emergenza siccità.
«Il non dover aprire l'ombrello può migliorare lo stile di vita delle persone che abitano il territorio – per questo motivo nell'indice il parametro è considerato in positivo – ma allo stesso tempo diventerebbe un malus se la classifica prendesse in esame gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici e della siccità» si legge sul Sole24Ore.
«L'indice del clima del Sole 24 Ore, aggiornato con i dati climatici forniti da 3Bmeteo sul decennio 2011-2021, parte proprio da questo differente approccio ai fenomeni meteorologici: l'obiettivo della classifica utilizzata ogni anno nell'indagine della Qualità della vita è quello di raccontare in quale delle 107 città capoluogo si vive meglio, in base a dieci parametri che misurano le più frequenti condizioni di "bel tempo" e non le migliori condizioni ambientali».Fondamentale è la presenza del mare, naturalmente in grado di mitigare il clima rendendo più piacevole la vita: indubbiamente vivere nelle zone costiere garantisce un maggior comfort climatico rispetto alle aree interne.
Una piccola buona notizia per la provincia Barletta Andria Trani che invece di certo non spicca negli altri parametri analizzati dal Sole24Ore per qualità della vita.
Imperia, Bari e Pescara sono invece nella top 3 con il clima migliore d'Italia. Per le altre province pugliesi vengono registrati ottimi risultati per Bari al secondo posto e per Brindisi, sesta in classifica; restano Foggia (25^ posizione), Taranto (40^ posizione) e Lecce (52^ posizione).
Attenzione però, perché il benessere climatico che rende piacevole la vita in queste città non corrisponde ad un ecosistema salubre. Soprattutto in questo periodo storico, l'assenza di piogge – che sicuramente migliora la vita dei cittadini – adesso è sinonimo di emergenza siccità.
«Il non dover aprire l'ombrello può migliorare lo stile di vita delle persone che abitano il territorio – per questo motivo nell'indice il parametro è considerato in positivo – ma allo stesso tempo diventerebbe un malus se la classifica prendesse in esame gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici e della siccità» si legge sul Sole24Ore.
«L'indice del clima del Sole 24 Ore, aggiornato con i dati climatici forniti da 3Bmeteo sul decennio 2011-2021, parte proprio da questo differente approccio ai fenomeni meteorologici: l'obiettivo della classifica utilizzata ogni anno nell'indagine della Qualità della vita è quello di raccontare in quale delle 107 città capoluogo si vive meglio, in base a dieci parametri che misurano le più frequenti condizioni di "bel tempo" e non le migliori condizioni ambientali».Fondamentale è la presenza del mare, naturalmente in grado di mitigare il clima rendendo più piacevole la vita: indubbiamente vivere nelle zone costiere garantisce un maggior comfort climatico rispetto alle aree interne.
Una piccola buona notizia per la provincia Barletta Andria Trani che invece di certo non spicca negli altri parametri analizzati dal Sole24Ore per qualità della vita.