Il Centro Zenith ricorda la Shoah
Il Centro Zenith ricorda la Shoah
Attualità

Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione 

Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione

Il Centro Zenith si unisce alla commemorazione della Shoah, un tragico capitolo della nostra storia che non possiamo e non dobbiamo dimenticare. Il Giorno della Memoria, istituito per onorare le vittime dello sterminio degli ebrei e di altri gruppi perseguitati durante l'Olocausto, ci invita a riflettere sui terribili eventi di quegli anni bui.
In un periodo segnato dalla brutalità di un'ideologia diabolica, milioni di innocenti furono privati della vita, fra cui moltissimi disabili, che venivano considerati "improduttivi" e quindi meritevoli di essere eliminati. Questa parte della storia ci deve insegnare l'importanza del rispetto per la vita e la dignità di ogni individuo, a prescindere dalle sue capacità.
"Oggi, di fronte a un mondo che ancora vede la violenza e l'ingiustizia, il nostro compito è quello di preservare la memoria della Shoah. Dobbiamo assicurarci che le nuove generazioni non perdano la consapevolezza di quanto accaduto, affinché simili atrocità non possano mai più ripetersi. Ricordare è un atto di giustizia e di responsabilità. Riflessioni e commemorazioni come quelle del Centro Zenith servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione", sottolinea il prof. Antonello Fortunato, responsabile del sodalizio.
  • Comune di Andria
  • shoah
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.