Il Centro Zenith ricorda la Shoah
Il Centro Zenith ricorda la Shoah
Attualità

Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione 

Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione

Il Centro Zenith si unisce alla commemorazione della Shoah, un tragico capitolo della nostra storia che non possiamo e non dobbiamo dimenticare. Il Giorno della Memoria, istituito per onorare le vittime dello sterminio degli ebrei e di altri gruppi perseguitati durante l'Olocausto, ci invita a riflettere sui terribili eventi di quegli anni bui.
In un periodo segnato dalla brutalità di un'ideologia diabolica, milioni di innocenti furono privati della vita, fra cui moltissimi disabili, che venivano considerati "improduttivi" e quindi meritevoli di essere eliminati. Questa parte della storia ci deve insegnare l'importanza del rispetto per la vita e la dignità di ogni individuo, a prescindere dalle sue capacità.
"Oggi, di fronte a un mondo che ancora vede la violenza e l'ingiustizia, il nostro compito è quello di preservare la memoria della Shoah. Dobbiamo assicurarci che le nuove generazioni non perdano la consapevolezza di quanto accaduto, affinché simili atrocità non possano mai più ripetersi. Ricordare è un atto di giustizia e di responsabilità. Riflessioni e commemorazioni come quelle del Centro Zenith servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione", sottolinea il prof. Antonello Fortunato, responsabile del sodalizio.
  • Comune di Andria
  • shoah
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti "La politica è arte nobile e difficile"
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.