centro Zenith Andria
centro Zenith Andria
Attualità

Il Centro Zenith parte per la crociera ai fiordi norvegesi

"Dal 12 agosto al 20 agosto, 26 persone tra ragazzi/e diversamente abili, volontari e famiglie vivranno un'esperienza indimenticabile"

Viaggiare, scoprire il mondo, lasciarsi trascinare anche da e verso ciò che non conosciamo, conoscere persone, sfidare i propri limiti e avanzare con le proprie paure. E' questo, in sintesi, ciò che sta alla base della crociera ai fiordi norvegesi, il progetto del centro Zenith per l'estate 2022.
"Dal 12 agosto al 20 agosto, 26 persone tra ragazzi/e diversamente abili, volontari e famiglie vivranno un'esperienza indimenticabile, sottolinea in un post il responsabile del centro, prof. Antonello Fortunato-. Era inverno quando decidemmo di organizzare il viaggio spettacolare ai fiordi norvegesi.
Era inverno quando decidemmo per questa strabiliante crociera.
Il seme gettato in un momento buio, quando il covid faceva paura.
E noi sempre protesi verso il futuro e con l'ossessione della speranza ripetevano al nostro cuore" vedrai che tutto andrà bene" ..
Come un mantra orientale abbiamo esorcizzato ogni negatività attraverso il canto e come novelli esponenti di una comunità tribale con la danza abbiamo disintegrato gli dèi cattivi e contrari.
Adesso il sogno diventa progetto concreto.
Adesso è il tempo di liberare le vele.
Adesso è il tempo di dimostrare che le pari opportunità non sono velleità di poveri romantici utopisti, ma il coraggio di chi vuole realmente un mondo diverso".
Il Centro Zenith parte per la crociera ai fiordi norvegesiIl Centro Zenith parte per la crociera ai fiordi norvegesi
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.