Iniziativa del Centro Subacqueo di Andria
Iniziativa del Centro Subacqueo di Andria
Attualità

Il Centro Subacqueo di Andria alla Lega Navale di Barletta: un’immersione per pulire il fondale

I volontari hanno raccolto un’importante quantità di plastica dalle nostre acque

Ancora numerosi rifiuti sono stati recuperati la scorsa domenica, 27 giugno, dai sub concittadini del Centro Subacqueo di Andria, capitanato dall'istruttore Giuseppe Bartolomucci. I volontari hanno effettuato la pulizia del fondale delle nostre acque, raccogliendo un'importante quantità di plastica. L'azione è avvenuta presso la Lega Navale di Barletta, offrendo loro piena disponibilità per la preparazione e la messa a punto dell'attrezzatura.

Dunque un supporto importante alla difesa della biodiversità marina è quello fornito dal sodalizio andriese con l'obiettivo di combattere l'inquinamento, in particolare quello provocato dalla plastica, micidiale per la fauna (perché i pesci se ne nutrono) e ormai ingrediente comune dell'intera catena alimentare.

L'iniziativa è stata anche un'occasione ulteriore per sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle micro plastiche, un'emergenza sempre più sentita a livello mondiale, invitando a riflettere sui danni provocati dai materiali potenzialmente inquinanti dispersi nell'ambiente, che sta causando, purtroppo, l'estinzione di molte specie di animali marini oltre che mettere a repentaglio la salute nostra e del nostro pianeta.

Nel video i sub puliscono i fondali dai rifiuti.
  • Rifiuti
  • Centro Subacqueo di Andria
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.