Iniziativa del Centro Subacqueo di Andria
Iniziativa del Centro Subacqueo di Andria
Attualità

Il Centro Subacqueo di Andria alla Lega Navale di Barletta: un’immersione per pulire il fondale

I volontari hanno raccolto un’importante quantità di plastica dalle nostre acque

Ancora numerosi rifiuti sono stati recuperati la scorsa domenica, 27 giugno, dai sub concittadini del Centro Subacqueo di Andria, capitanato dall'istruttore Giuseppe Bartolomucci. I volontari hanno effettuato la pulizia del fondale delle nostre acque, raccogliendo un'importante quantità di plastica. L'azione è avvenuta presso la Lega Navale di Barletta, offrendo loro piena disponibilità per la preparazione e la messa a punto dell'attrezzatura.

Dunque un supporto importante alla difesa della biodiversità marina è quello fornito dal sodalizio andriese con l'obiettivo di combattere l'inquinamento, in particolare quello provocato dalla plastica, micidiale per la fauna (perché i pesci se ne nutrono) e ormai ingrediente comune dell'intera catena alimentare.

L'iniziativa è stata anche un'occasione ulteriore per sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle micro plastiche, un'emergenza sempre più sentita a livello mondiale, invitando a riflettere sui danni provocati dai materiali potenzialmente inquinanti dispersi nell'ambiente, che sta causando, purtroppo, l'estinzione di molte specie di animali marini oltre che mettere a repentaglio la salute nostra e del nostro pianeta.

Nel video i sub puliscono i fondali dai rifiuti.
  • Rifiuti
  • Centro Subacqueo di Andria
Altri contenuti a tema
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.