Walter Chiari
Walter Chiari
Attualità

Il centenario della nascita di Walter Chiari, sarà celebrato il 17 aprile al Senato della Repubblica

Uno dei più grandi talenti del cinema, del teatro italiano e dei più famosi comici dello spettacolo nazionale

Una nuova, importante attestazione di stima giunge a celebrare il centenario della nascita di Walter Chiari (nome d'arte di Walter Annichiarico), uno dei più grandi talenti della scena italiana, volto-simbolo del varietà televisivo. Istrionico e grande improvvisatore, nato a Verona l'8 marzo 1924 e deceduto a Milano il 20 dicembre 1991. Un artista che ha sempre mantenuto un legame affettivo molto forte con Andria, città natale della sua mamma, dove giungeva spesso per reincontrare parenti ed amici.

Ebbene mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 19.00, a Roma, presso Palazzo Madama - Senato della Repubblica, all'interno della Sala Caduti di Nassyria, si svolgerà l'evento "Walter - 100 anni dalla nascita di un genio: Walter Chiari". Un evento organizzato da Sinergitaly, azienda da sempre attenta alla promozione del Made in Italy nel mondo.

Il grande mattatore del piccolo schermo, ha rappresentato il varietà televisivo dall'inizio fino alla fine degli anni '60, grazie alle sue doti di comico, cabarettista e presentatore televisivo italiano. L'evento in programma nella Capitale vedrà i saluti istituzionali della Sen. Lucia Borgonzoni, Sottosegretaria di Stato Ministero della Cultura; Sen. Roberto Marti, Presidente Commissione Cultura; Sen. Manfredi Potenti, Commissione Giustizia. Modera il Prof. Massimo Lucidi, Giornalista e Presidente Fondazione E-Novation. Interventi del noto giornalista di origini andriesi Francesco Giorgino, docente Luiss e di Simone Annichiarico, presentatore TV figlio di Walter Chiari nonchè di Guido Guidazzi, organizzatore Premio Walter Chiari Il Sarchiapone. I lavori saranno conclusi dal Riccardo Di Matteo presidente Sinergitaly.

Proprio il Cavaliere Di Matteo, ha sottolineato: «Questo evento, vuole ricordare Walter Chiari per i suoi 100 anni, un'eccellenza artistica a livello mondiale, un personaggio che ha rappresentato l'Italia nel mondo Negli anni 60' e 70'. Abbiamo voluto tributare il giusto riconoscimento a Walter Chiari, nella casa degli italiani, il Senato della Repubblica».

«Ringrazio Simone Annicchiarico, presentatore tv, figlio di Walter Chiari, che parteciperà all'evento. Grazie anche al Comune di Cervia, che ci ha concesso il patrocinio per l'evento. Ricordo che nella cittadina romagnola, è stato dedicato un teatro all'attore e in Comune, da 32 anni, viene organizzato da Guido Guidazzi, il premio Walter Chiari Il Sarchiapone. Grazie poi alle istituzioni e all'associazione Strumenti e Figure del maestro Francesco Finizio».

L'Amministrazione Comunale di Andria -che negli anni scorsi ha intitolato una strada al celebre attore nei pressi della villa comunale-, ha voluto rendere omaggio a questo grande artista attraverso una serie di iniziative, alcune imminenti e altre che giungeranno in estate con l'inaugurazione dell'Arena "Walter Chiari" a Largo Giannotti.
  • Comune di Andria
  • Arena "Walter Chiari" Andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.