castel del monte
castel del monte
Territorio

Il Castel del Monte come dimora per l'immortalità: il Manoscritto Voynich

Il volume di Fallacara e Occhinegro sarà presentato a Bruxelles

Sarà presentato a Bruxelles il volume Manoscritto Voynich e Castel del Monte (Gangemi, 2013, pp 180, 40 euro), scritto da Giuseppe Fallacara e Ubaldo Occhinegro, in conferenza stampa mercoledì 4 dicembre, alle ore 18:00, presso il Parlamento Europeo (sala ASP 5G2).

L'evento sarà introdotto dall'eurodeputato Sergio Silvestris e vedrà le conclusioni di Roberto Giacobbo, autore e presentatore del programma di Rai Due Voyager. Il libro, redatto in italiano con traduzioni in inglese, offre un'inedita interpretazione sulla funzione storica del Castel del Monte di Federico II, che secondo gli autori non sarebbe stato utilizzato dal Puer Apuliae come dimora dopo le battute di caccia, ma per la cura del corpo e dello spirito con l'obiettivo ultimo di raggiungere l'immortalità.

E' quindi nel manoscritto Voynich, l'unico manoscritto medievale che non è mai stato decodificato, che si trova la chiave di questa ipotesi. Il documento, infatti, sarebbe stato scritto da Bacone o da altri alchimisti alla corte di Federico II per offrire all'imperatore la vita eterna tramite percorsi termali, bagni, strane piante e riti particolari.

«Questo studio - sostengono Fallacara e Occhinegro - collega e sovrappone le due opere che incredibilmente sembrano corrispondersi e svelare reciprocamente il proprio mistero». La conferenza stampa sarà trasmessa integralmente in diretta streaming sul sito www.castello-manoscritto.it a partire dalle 17:55 di mercoledì 4 dicembre.
  • Castel del Monte
  • manoscritto voynich
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.