Franco Gabrielli, Capo Dipartimento Protezione Civile
Franco Gabrielli, Capo Dipartimento Protezione Civile
Attualità

Il Capo della Polizia Gabrielli, intitola la Sezione della Polstrada di Trani all'Agente di P.S. Capossele morto sull'A/14 in territorio di Andria

La cerimonia in programma lunedì 20 maggio 2019 alle ore 12

Lunedì mattina, alle ore 12.00, a Trani, sarà celebrata la cerimonia di intitolazione della Sottosezione della Polizia Stradale di Trani alla memoria dell'Assistente della Polizia di Stato Tommaso Capossele, Medaglia d'oro al Valor Civile, caduto nell'adempimento del dovere il 09 luglio del 2000, in un incidente stradale sull'autostrada A/14 nei pressi agro di Andria.

Alla cerimonia parteciperanno la figlia Francesca, Operatore tecnico in servizio presso il Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica di Bari, ed il figlio Michele, Operatore tecnico in servizio presso l'Ufficio di Gabinetto della Questura di Bari.

Unitamente alle massime autorità istituzionali locali, civili e militari, sarà presente il Prefetto Franco Gabrielli, Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza.
Durante la cerimonia sarà scoperta la targa di intitolazione, posta all'esterno della Sottosezione Polizia Stradale, benedetta dall'Assistente Spirituale della Polizia di Stato Don Mimmo Memoli e sarà consegnato ai familiari il diploma di formale intitolazione della Sottosezione.

L'Agente Scelto Capossele, 30anni, morì per le conseguenze delle ferite riportate l' 8 luglio in un incidente stradale sull'autostrada A14 nel territorio di Andria.
Insieme ad altri colleghi, era intervenuto sul luogo di un altro incidente stradale, quando la loro pattuglia, sulla quale gli agenti stavano ultimando i rilievi, venne investita da una autovettura che procedeva a forte velocità. Nell'impatto l'Agente Scelto Tommaso Capossele venne gravemente ferito, mentre gli altri due colleghi riportarono lesioni meno gravi. A bordo della vettura investitrice morì un bambino, figlio del guidatore, mentre i genitori e un fratellino della vittima rimasero feriti. Le condizioni dell'Agente Scelto Capossele apparvero gravissime e venne trasportato all'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria dove morì due giorni dopo. La famiglia acconsentì all'espianto degli organi. L'Agente Scelto Capossele era sposato.
  • polizia
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.