Il Capitano Aldo Sgarangella con la Sindaca Giovanna Bruno
Il Capitano Aldo Sgarangella con la Sindaca Giovanna Bruno
Vita di città

Il Capitano delle Fiamme Gialle Aldo Sgarangella ricevuto a Palazzo di Città

Sindaco Bruno: "Andria ha tanti concittadini di cui essere particolarmente fiera"

Un andriese che onora la propria Città d'origine, per il suo impegno e dedizione al lavoro. La Sindaca Giovanna Bruno ha voluto incontrare a Palazzo di Città, il Capitano Cataldo Sgarangella. L'ufficiale delle Fiamme Gialle, nato ad Andria è in servizio al Nucleo polizia economico finanziaria, quale Comandante della sezione reati societari e fallimentari. L'ufficiale si è distinto in numerose operazioni di particolare importanza, tra queste quella denominata "Plastic bubbles", relativa al crac della società unicorno, "Bio-on", quotata in borsa, conclusa con il sequestro di beni e disponibilità finanziarie per circa 150 milioni di euro, per la quale sono stati contestati reati quali la manipolazione di mercato, falso in bilancio e bancarotta. Una vicenda particolarmente complessa, anche quella di cui se ne occupò la trasmissione televisiva "Report", sulle indagini compiute sui mandanti della strage di bologna del 2.8.1980 dove sono stati ricostruiti i flussi dei soldi che Licio Gelli pagò sia agli esecutori materiali che al capo dell'ufficio affari riservati del Ministero degli Interni, Federico Umberto d'Amato.
La sua dedizione al lavoro svolto, gli valse lo scorso anno un particolare riconoscimento. Al Capitano Cataldo Sgarangella fu infatti consegnato un premio dal Procuratore generale della Repubblica di Bologna, dott.ssa Lucia Musti, presente per l'occasione, tra gli altri, il Questore della Città delle due torri, la Dirigente generale dott.ssa Isabella Fusiello, anch'essa tra i figli illustri di Andria. E' di ieri l'incontro dell'ufficiale con la Sindaca Giovanna Bruno.

"Proprio ieri vi parlavo dell'importante ruolo svolto dalle donne e dagli uomini in divisa, a tutela delle nostre comunità sempre e comunque, nonostante difficoltà di varia natura.

Ebbene, oggi ho avuto il piacere di conoscere personalmente uno di questi uomini d'onore, il Capitano andriese Aldo Sgarangella, ufficiale della Guardia di Finanza da anni in forza a Bologna, dove recentemente è stato premiato per il suo encomiabile lavoro nell'ambito di delicate attività di indagine affidategli. È comandante della sezione reati societari e fallimentari presso il Nucleo Polizia Economico-finanziaria.

Avevo avuto modo di congratularmi con lui telefonicamente, quando fu proprio un'altra andriese d'eccezione a conferirgli il premio qualche mese addietro, la dott.ssa Isabella Fusiello, Questore a Bologna.

Oggi l'incontro a Palazzo di Città, di cui porterò a mente il grande attaccamento che Aldo nutre nei confronti della sua Andria, unitamente alla consorte, pure andriese.

"Sindaco, quando si è lontani si ha la possibilità di apprezzare e amare ancora di più questa nostra Città, desiderando per essa il meglio. Facciamo il tifo perché cresca e progredisca come merita".

Ho invitato il capitano Sgarangella a partecipare ad uno degli eventi del Festival della Legalità. Così come la dott.ssa Fusiello.nAndria ha tanti concittadini di cui essere particolarmente fiera",
ha sottolineato in un post la Prima cittadina.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • guardia di finanza
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Tra contingente ordinario e di mare
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.