Il Capitano Aldo Sgarangella con la Sindaca Giovanna Bruno
Il Capitano Aldo Sgarangella con la Sindaca Giovanna Bruno
Vita di città

Il Capitano delle Fiamme Gialle Aldo Sgarangella ricevuto a Palazzo di Città

Sindaco Bruno: "Andria ha tanti concittadini di cui essere particolarmente fiera"

Un andriese che onora la propria Città d'origine, per il suo impegno e dedizione al lavoro. La Sindaca Giovanna Bruno ha voluto incontrare a Palazzo di Città, il Capitano Cataldo Sgarangella. L'ufficiale delle Fiamme Gialle, nato ad Andria è in servizio al Nucleo polizia economico finanziaria, quale Comandante della sezione reati societari e fallimentari. L'ufficiale si è distinto in numerose operazioni di particolare importanza, tra queste quella denominata "Plastic bubbles", relativa al crac della società unicorno, "Bio-on", quotata in borsa, conclusa con il sequestro di beni e disponibilità finanziarie per circa 150 milioni di euro, per la quale sono stati contestati reati quali la manipolazione di mercato, falso in bilancio e bancarotta. Una vicenda particolarmente complessa, anche quella di cui se ne occupò la trasmissione televisiva "Report", sulle indagini compiute sui mandanti della strage di bologna del 2.8.1980 dove sono stati ricostruiti i flussi dei soldi che Licio Gelli pagò sia agli esecutori materiali che al capo dell'ufficio affari riservati del Ministero degli Interni, Federico Umberto d'Amato.
La sua dedizione al lavoro svolto, gli valse lo scorso anno un particolare riconoscimento. Al Capitano Cataldo Sgarangella fu infatti consegnato un premio dal Procuratore generale della Repubblica di Bologna, dott.ssa Lucia Musti, presente per l'occasione, tra gli altri, il Questore della Città delle due torri, la Dirigente generale dott.ssa Isabella Fusiello, anch'essa tra i figli illustri di Andria. E' di ieri l'incontro dell'ufficiale con la Sindaca Giovanna Bruno.

"Proprio ieri vi parlavo dell'importante ruolo svolto dalle donne e dagli uomini in divisa, a tutela delle nostre comunità sempre e comunque, nonostante difficoltà di varia natura.

Ebbene, oggi ho avuto il piacere di conoscere personalmente uno di questi uomini d'onore, il Capitano andriese Aldo Sgarangella, ufficiale della Guardia di Finanza da anni in forza a Bologna, dove recentemente è stato premiato per il suo encomiabile lavoro nell'ambito di delicate attività di indagine affidategli. È comandante della sezione reati societari e fallimentari presso il Nucleo Polizia Economico-finanziaria.

Avevo avuto modo di congratularmi con lui telefonicamente, quando fu proprio un'altra andriese d'eccezione a conferirgli il premio qualche mese addietro, la dott.ssa Isabella Fusiello, Questore a Bologna.

Oggi l'incontro a Palazzo di Città, di cui porterò a mente il grande attaccamento che Aldo nutre nei confronti della sua Andria, unitamente alla consorte, pure andriese.

"Sindaco, quando si è lontani si ha la possibilità di apprezzare e amare ancora di più questa nostra Città, desiderando per essa il meglio. Facciamo il tifo perché cresca e progredisca come merita".

Ho invitato il capitano Sgarangella a partecipare ad uno degli eventi del Festival della Legalità. Così come la dott.ssa Fusiello.nAndria ha tanti concittadini di cui essere particolarmente fiera",
ha sottolineato in un post la Prima cittadina.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • guardia di finanza
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «l'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «l'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.