Francesco Fortunato. <span>Foto Foto De Vito </span>
Francesco Fortunato. Foto Foto De Vito
Attualità

Il campione italiano Francesco Fortunato alla proiezione del corto “I gesti della memoria”

L'atleta delle Fiamme Gialle sarà ad Andria domani, mercoledì 24 aprile nelle sale del Food Policy Hub, al Chiostro di San Francesco

Domani, mercoledì 24 aprile alle ore 10,30 ed alle 11,30 doppia proiezione nelle sale del Food Policy Hub, al Chiostro di San Francesco, del cortometraggio "I gesti della memoria", scritto da Antonio Memeo (che ne ha curato la regia con Alberto Matera), con la collaborazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado "N. Vaccina". Saranno presenti gli alunni delle scuole primarie e medie degli istituti "Don Bosco - Manzoni", "Jannuzzi - Di Donna", "Enrico Fermi" e "N. Vaccina". Il corto racconta di un viaggio nella storia e nel presente, di guerra e di bullismo, di anarchia e libertà. Sullo sfondo, il "sopruso" che diventa il fil rouge che attraversa i secoli. Il lavoro di Antonio Memeo e Alberto Matera sarà diffuso in maniera capillare nella prossima "Settimana della Legalità" in tutte le scuole del territorio, insieme a tutti gli elaborati sul tema "legalità" presentati dalle scuole cittadine.

Tra la prima e la seconda proiezione del corto, il Food Policy Hub organizzerà la merenda sana e sostenibile per tutti gli intervenuti. Ad arricchire la mattinata con gli studenti, la presenza di Francesco Fortunato, trentenne marciatore andriese delle Fiamme Gialle reduce dalla vittoria con Valentina Trapletti della medaglia d'oro nella staffetta mista, ai Mondiali a squadre di marcia svoltisi domenica in Turchia, ad Antalya. Nell'inedita specialità, che per la prima volta assegnerà le medaglie a cinque cerchi alle Olimpiadi di Parigi, sulla distanza di maratona con 42,195 km complessivi suddivisi in quattro frazioni, Fortunato e Trapletti hanno chiuso con il tempo di 2h56:45, precedendo in rimonta Giappone e Spagna. L'atleta sarà al Chiostro di San Francesco intorno alle ore 10.45 circa.

  • Comune di Andria
  • Francesco Fortunato
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.