Francesco Fortunato. <span>Foto Foto De Vito </span>
Francesco Fortunato. Foto Foto De Vito
Attualità

Il campione italiano Francesco Fortunato alla proiezione del corto “I gesti della memoria”

L'atleta delle Fiamme Gialle sarà ad Andria domani, mercoledì 24 aprile nelle sale del Food Policy Hub, al Chiostro di San Francesco

Domani, mercoledì 24 aprile alle ore 10,30 ed alle 11,30 doppia proiezione nelle sale del Food Policy Hub, al Chiostro di San Francesco, del cortometraggio "I gesti della memoria", scritto da Antonio Memeo (che ne ha curato la regia con Alberto Matera), con la collaborazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado "N. Vaccina". Saranno presenti gli alunni delle scuole primarie e medie degli istituti "Don Bosco - Manzoni", "Jannuzzi - Di Donna", "Enrico Fermi" e "N. Vaccina". Il corto racconta di un viaggio nella storia e nel presente, di guerra e di bullismo, di anarchia e libertà. Sullo sfondo, il "sopruso" che diventa il fil rouge che attraversa i secoli. Il lavoro di Antonio Memeo e Alberto Matera sarà diffuso in maniera capillare nella prossima "Settimana della Legalità" in tutte le scuole del territorio, insieme a tutti gli elaborati sul tema "legalità" presentati dalle scuole cittadine.

Tra la prima e la seconda proiezione del corto, il Food Policy Hub organizzerà la merenda sana e sostenibile per tutti gli intervenuti. Ad arricchire la mattinata con gli studenti, la presenza di Francesco Fortunato, trentenne marciatore andriese delle Fiamme Gialle reduce dalla vittoria con Valentina Trapletti della medaglia d'oro nella staffetta mista, ai Mondiali a squadre di marcia svoltisi domenica in Turchia, ad Antalya. Nell'inedita specialità, che per la prima volta assegnerà le medaglie a cinque cerchi alle Olimpiadi di Parigi, sulla distanza di maratona con 42,195 km complessivi suddivisi in quattro frazioni, Fortunato e Trapletti hanno chiuso con il tempo di 2h56:45, precedendo in rimonta Giappone e Spagna. L'atleta sarà al Chiostro di San Francesco intorno alle ore 10.45 circa.

  • Comune di Andria
  • Francesco Fortunato
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.