Polizia di stato
Polizia di stato
Cronaca

Il camper della Polizia di Stato nel centro storico di Andria

Intensificato i controlli del territorio da parte degli agenti. Ecco il bilancio

Trecentotrenta individui identificati, molti dei quali annoveranti specifici pregiudizi di polizia, oltre 160 veicoli a motore; 15 i posti di controllo effettuati; elevati 8 verbali per violazioni al Codice della Strada, questo è il bilancio dei servizi di controllo del territorio effettuati nel corso del fine settimana appena trascorso, della Questura di Barletta Andria Trani, con l'ausilio delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari,
Nel corso dei servizi sono state impiegate 20 pattuglie, che hanno operato nelle aree del centro cittadino (Piazza Catuma, Piazza Duomo, Piazza Porta la Barra, Via Annunziata).
Ci si è avvalsi anche del camper della Polizia di Stato, posizionato in Largo Catuma: un ufficio mobile di prossimità, destinato anche alla ricezione di denunce, il cui fine è quello di ridurre le distanze con la cittadinanza e di sviluppare maggior consapevolezza su tematiche quali: violenza di genere, bullismo, cyberbullismo ed uso consapevole della tecnologia e dei social network.
Le intense, descritte attività di controllo del territorio proseguiranno nei prossimi fine settimana con immutata determinazione esecutiva.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.