Il calendario dei clown dottori consegnato al Questore Pellicone
Il calendario dei clown dottori consegnato al Questore Pellicone
Vita di città

Il calendario dei clown dottori consegnato al Questore Pellicone

Con il dottor Dino Leonetti anche i rappresentati della Compagnia del Sorriso, Onda d'urto e del Forum Ricorda/Rispetta

Società civile ed istituzioni, insieme nella squadra per antonomasia che si chiama Stato. Il medico oncologo Dino Leonetti, in compagnia di numerosi rappresentati di associazioni cittadine, tutte impegnate nel sociale, ha incontrato il Questore Roberto Pellicone.

"Una persona gentile, accogliente, molto attenta all'ascolto e aperta al territorio e una struttura piena di luce, ordine, delicatezza. Il questore e la questura della provincia BAT. Avevo chiesto un incontro per poter ringraziare personalmente quanto viene fatto a beneficio della nostra comunità e sono stato affiancato dalla presidente di In compagnia del sorriso, Annamaria Pastore e da Angela Civita.
Il dottor Roberto Pellicone ci ha ricevuto e ci ha sorriso e per noi che facciamo del sorriso una missione nel volontariato è stato come un abbraccio affettuoso.
Belle sensazioni. Grazie a ciascuna e a ciascun operatore della nostra Questura, con il calendario dei clown dottori speriamo di allietare un pezzo della vostra giornata con i nostri colori".

"La Questura della nostra provincia risiede ad Andria e da mesi il suo responsabile e reggente Roberto Pellicone -hanno tenuto a sottolineare i rappresentanti cittadini presenti- sta promuovendo con le donne e gli uomini sotto il suo comando una serie di belle iniziative aperte al territorio. Non potevamo mancare anche noi di In Compagnia del Sorriso, Onda d'urto e del Forum Ricorda/Rispetta (che raccoglie oltre venti associazioni). Abbiamo chiesto ed ottenuto la possibilità di un incontro che ci ha permesso di scoprire nella figura di Roberto Pellicone un pubblico ufficiale cordiale, accogliente, inclusivo e assolutamente disponibile a fare rete con i cittadini. È vero, la nostra città è abitata anche da maleducati, ineducati e persone che scelgono di delinquere ma anche da moltissimi cittadini che si impegnano nel volontariato per diffondere stili di vita virtuosi, per proteggere i più fragili da malattie evitabili, per portare un sorriso nei luoghi impregnati di negatività. Il questore si è detto molto contento per averci incontrati e ci ha spronati ad andare avanti, parimente noialtri siamo felici per avere avuto la conferma che al di là dei ruoli quando si incontrano le anime delle persone è sempre una gioia condivisa. Enormemente grati alle donne e agli uomini della Questura di Andria, al pari di quelli della Polizia Locale, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, che ogni giorno ci permettono di abitare una comunità civile".
  • Comune di Andria
  • dino leonetti
  • in compagnia del sorriso
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.