Il 25 aprile, ricorrenza della rinascita. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il 25 aprile, ricorrenza della rinascita. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Il 25 aprile, ricorrenza della rinascita

Senza cortei e canti nelle piazze, ma moltissime celebrazioni online per celebrare il 75esimo anniversario della Liberazione

Quest'anno, per la prima volta nella storia del secondo dopoguerra, nessuno sarà in piazza per questo XXV Aprile, a causa del lockdown imposto dall'emergenza sanitaria.

Tuttavia non passerà inosservata e come tutte le manifestazioni di questo periodo, anche la Festa della Liberazione, che celebra la rinascita italiana dopo l'oppressione nazifascista, si svolgerà in una piazza virtuale. Oggi è anche la festa dell'Italia moderna e democratica, anche se quest'anno ci sarà poco da festeggiare: non sarebbe affatto corretto cancellare con un colpo di spugna una data storica fondamentale e identitaria per il nostro Paese, in questo periodo di grande tragedia che sta piegando il mondo intero.

Non dobbiamo trasformare il giorno della Festa Nazionale per la Libertà riconquistata, in un giorno di lutto, ma è l'occasione giusta per festeggiare il 25 aprile nel silenzio e nel ricordo di un'Italia che ha saputo superare diverse avversità e che supererà certamente anche questa guerra del coronavirus per vivere nella libertà conquistata.

Nella foto gallery possiamo osservare una sequenza di foto delle celebrazioni della Festa degli anni passati.
22 fotoIl 25 aprile, ricorrenza della rinascita
Il 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascitaIl 25 aprile, ricorrenza della rinascita
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione 25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione Il programma prevede alle ore 9.30 il raduno di autorità civili, militari e associazioni combattentistiche in Piazza dei Bersaglieri
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione Questo il programma officiato al Monumento ai Caduti
A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola Il programma completo della giornata e le informazioni per partecipare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.