il Principe Alberto di Monaco visiterà Castel del Monte e la rocca del Garagnone
il Principe Alberto di Monaco visiterà Castel del Monte e la rocca del Garagnone
Attualità

Il 21 aprile il Principe Alberto di Monaco visiterà Castel del Monte e la rocca del Garagnone

L'annuncio del presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia Francesco Tarantini

Visita reale quella che avverrà il prossimo 21 aprile, quando il principe Alberto di Monaco visiterà la "Rocca del Garagnone", chiamato anche il "castello invisibile" che si trova sulla Murgia, a Spinazzola, di cui è in corso l'acquisizione da parte del Parco nazionale dell'Alta Murgia.
Lo ha annunciato il presidente del Parco, Francesco Tarantini, a Buongiorno Regione del Tgr Puglia : «Il castello del Garagnone – ha spiegato – è uno dei feudi concessi ai Grimaldi di Monaco per la loro fedeltà agli Asburgo dall'imperatore Carlo V nel 1532. Quindi il principe ha deciso di venire nel parco dell'Alta Murgia a visitarlo e si recherà anche a Castel del Monte».

E' stato lo stesso Principe di Monaco, ha reso noto Francesco Tarantini, tramite il suo staff, a comunicare di aver scoperto che la storia del maniero si intreccia con quella della famiglia Grimaldi. Il castello del Garagnone è di proprietà di privati ma attualmente interessato da una procedura d'acquisto, attraverso l'esercizio del diritto di riscatto, proprio da parte del parco nazionale dell'Alta Murgia. E' noto anche come "La Rocca invisibile", ed è parte di una triade di monumenti che comprende Castel del Monte ad Andria e il Castello di Gravina in Puglia, tutti e tre situati nel Parco e voluti dall'imperatore svevo Federico II. E' stato edificato in età normanna durante il regno degli Altavilla, fu ricostruito a scopo difensivo nel 1220. Del castello restano oggi le rovine in collina, sul costone murgiano. L'intenzione è quella di inserirlo in un percorso turistico.
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.