il Principe Alberto di Monaco visiterà Castel del Monte e la rocca del Garagnone
il Principe Alberto di Monaco visiterà Castel del Monte e la rocca del Garagnone
Attualità

Il 21 aprile il Principe Alberto di Monaco visiterà Castel del Monte e la rocca del Garagnone

L'annuncio del presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia Francesco Tarantini

Visita reale quella che avverrà il prossimo 21 aprile, quando il principe Alberto di Monaco visiterà la "Rocca del Garagnone", chiamato anche il "castello invisibile" che si trova sulla Murgia, a Spinazzola, di cui è in corso l'acquisizione da parte del Parco nazionale dell'Alta Murgia.
Lo ha annunciato il presidente del Parco, Francesco Tarantini, a Buongiorno Regione del Tgr Puglia : «Il castello del Garagnone – ha spiegato – è uno dei feudi concessi ai Grimaldi di Monaco per la loro fedeltà agli Asburgo dall'imperatore Carlo V nel 1532. Quindi il principe ha deciso di venire nel parco dell'Alta Murgia a visitarlo e si recherà anche a Castel del Monte».

E' stato lo stesso Principe di Monaco, ha reso noto Francesco Tarantini, tramite il suo staff, a comunicare di aver scoperto che la storia del maniero si intreccia con quella della famiglia Grimaldi. Il castello del Garagnone è di proprietà di privati ma attualmente interessato da una procedura d'acquisto, attraverso l'esercizio del diritto di riscatto, proprio da parte del parco nazionale dell'Alta Murgia. E' noto anche come "La Rocca invisibile", ed è parte di una triade di monumenti che comprende Castel del Monte ad Andria e il Castello di Gravina in Puglia, tutti e tre situati nel Parco e voluti dall'imperatore svevo Federico II. E' stato edificato in età normanna durante il regno degli Altavilla, fu ricostruito a scopo difensivo nel 1220. Del castello restano oggi le rovine in collina, sul costone murgiano. L'intenzione è quella di inserirlo in un percorso turistico.
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.