La Conchiglia Bisceglie
La Conchiglia Bisceglie
Attualità

Il 1° giugno riapre la stagione balneare in Puglia: raccomandazione a non fumare in spiaggia

La Regione approva la nuova ordinanza. Lidi aperti fino alla seconda settimana di settembre

Con l'arrivo imminente della stagione estiva, la Regione Puglia si prepara ad accogliere turisti e vacanzieri con una serie di regolamenti mirati a garantire un'esperienza balneare sicura e piacevole per tutti. La Determinazione n. 213 del 22 aprile 2024 della Sezione Demanio e Patrimonio ha dato l'approvazione alla nuova ordinanza balneare, che stabilisce le linee guida per l'esercizio delle attività turistico-ricreative sul demanio marittimo e sulle zone del mare territoriale della regione.

Tra le disposizioni più rilevanti, si evidenzia l'istituzione della stagione balneare che, per il 2024, avrà inizio il 1° giugno e si protrarrà fino alla seconda settimana di settembre. Questo calendario definisce il periodo durante il quale le strutture turistiche e ricreative possono operare sulle spiagge della Puglia, offrendo servizi e intrattenimento ai visitatori.

Un'altra importante misura contenuta nell'Ordinanza riguarda l'uso del bene demaniale durante la stagione balneare. Si stabiliscono precise regole e limitazioni per l'occupazione e l'utilizzo degli spazi sul litorale, al fine di garantire un equo accesso alla spiaggia e di preservare l'ambiente naturale. Inoltre, vengono specificate le modalità per l'esercizio delle attività balneari, compreso il noleggio di ombrelloni e lettini, al fine di assicurare standard qualitativi elevati e la tutela dei diritti dei consumatori.

Un aspetto particolarmente rilevante riguarda l'invito a evitare di fumare in spiaggia, una raccomandazione già presente nelle disposizioni passate e che viene ribadita anche per la stagione estiva del 2024. Questa indicazione, stampata sui poster ufficiali dell'Ordinanza Balneare, sarà obbligatoria per tutti gli stabilimenti balneari della Puglia, promuovendo così uno stile di vita sano e il rispetto dell'ambiente marino.
  • regione puglia
  • Mare Bat
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.