La Conchiglia Bisceglie
La Conchiglia Bisceglie
Attualità

Il 1° giugno riapre la stagione balneare in Puglia: raccomandazione a non fumare in spiaggia

La Regione approva la nuova ordinanza. Lidi aperti fino alla seconda settimana di settembre

Con l'arrivo imminente della stagione estiva, la Regione Puglia si prepara ad accogliere turisti e vacanzieri con una serie di regolamenti mirati a garantire un'esperienza balneare sicura e piacevole per tutti. La Determinazione n. 213 del 22 aprile 2024 della Sezione Demanio e Patrimonio ha dato l'approvazione alla nuova ordinanza balneare, che stabilisce le linee guida per l'esercizio delle attività turistico-ricreative sul demanio marittimo e sulle zone del mare territoriale della regione.

Tra le disposizioni più rilevanti, si evidenzia l'istituzione della stagione balneare che, per il 2024, avrà inizio il 1° giugno e si protrarrà fino alla seconda settimana di settembre. Questo calendario definisce il periodo durante il quale le strutture turistiche e ricreative possono operare sulle spiagge della Puglia, offrendo servizi e intrattenimento ai visitatori.

Un'altra importante misura contenuta nell'Ordinanza riguarda l'uso del bene demaniale durante la stagione balneare. Si stabiliscono precise regole e limitazioni per l'occupazione e l'utilizzo degli spazi sul litorale, al fine di garantire un equo accesso alla spiaggia e di preservare l'ambiente naturale. Inoltre, vengono specificate le modalità per l'esercizio delle attività balneari, compreso il noleggio di ombrelloni e lettini, al fine di assicurare standard qualitativi elevati e la tutela dei diritti dei consumatori.

Un aspetto particolarmente rilevante riguarda l'invito a evitare di fumare in spiaggia, una raccomandazione già presente nelle disposizioni passate e che viene ribadita anche per la stagione estiva del 2024. Questa indicazione, stampata sui poster ufficiali dell'Ordinanza Balneare, sarà obbligatoria per tutti gli stabilimenti balneari della Puglia, promuovendo così uno stile di vita sano e il rispetto dell'ambiente marino.
  • regione puglia
  • Mare Bat
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.