esplosione di fuochi d’artificio in piazza Catuma
esplosione di fuochi d’artificio in piazza Catuma
Cronaca

Identificato l’autore che ha fatto esplodere i fuochi d’artificio in piazza Catuma

Dalla Polizia locale grazie alla visione delle telecamere pubbliche di videosorveglianza presenti

La Polizia Locale è riuscita ad identificare l'autore che ha fatto esplodere, in Piazza Vittorio Emanuele II -più nota come piazza Catuma- fuochi d'artificio non autorizzati.

È accaduto la notte dello scorso 31 maggio, quando un ragazzo ha deciso di festeggiare il suo compleanno con l'esplosione di petardi causando disturbo, danno e molestia a persone ed animali. La violazione è emersa a seguito della visione delle telecamere pubbliche di videosorveglianza presenti in loco.

L'autore è stato sanzionato ai sensi dell'art. 10 del Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana che prevede un pagamento in misura ridotta entro 60 giorni di € 250,00.
Si ricorda che i fuochi d'artificio, anche se di libera vendita, non possono essere fatti esplodere, sulla pubblica via, senza le necessarie autorizzazioni.
I controlli continueranno nei prossimi giorni anche grazie alla consultazione dei video dei sistemi di videosorveglianza in dotazione al Comando di Polizia Locale.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • piazza catuma
  • botti e petardi
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.