Tablet
Tablet
Attualità

I tablet per l'istruzione a distanza consegnati ad Andria grazie alla Polizia Locale e CRI

L'attività, iniziata da circa una settimana sarà intensificata per i prossimi giorni

Si stanno svolgendo da circa una settimana le operazione di consegna da parte del Comando della Polizia Locale e della Croce Rossa Italiana, dei tablet che saranno dati in uso alle famiglie degli alunni destinatari del device (sino a fine emergenza Covid) con contratto di comodato d'uso.
I tablet in questione sono stati acquistati grazie ai fondi statali ed ai contributi che l'assessorato regionale ha erogato alle Scuole Secondarie di I e II grado di Andria che ne avevano fatto richiesta per l'acquisto di beni da destinare alle famiglie meno abbienti.

A questa prima dotazione per le scuole cittadine ne dovrebbe seguire un'altra, con la consegna di ulteriori dispositivi informatici da parte del Ministero dell' Istruzione – Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione, che verranno fruiti, sempre con contratto di comodato d'uso, da parte degli alunni di Scuola Primaria e Secondaria che ne sono privi, su richiesta ed in base a una graduatoria redatta in riferimento alla dichiarazione ISEE, contestualmente alla connettività che verrà acquistata con i fondi del D.M. 187/2020, il tutto affinché nessuno degli alunni possa restare escluso dalle attività di didattica a distanza.

I Dirigenti scolastici di Andria, hanno voluto ringraziare la Gestione commissariale comunale, la Polizia Locale e la Croce Rossa Italiana di Andria per questa importante attività di recapito dei device alle famiglie -che sarà intensificata nei prossimi giorni-, che consentirà la regolare conclusione dell'attività didattica, senza spiacevoli interruzioni .
  • Scuola
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.