Tablet
Tablet
Attualità

I tablet per l'istruzione a distanza consegnati ad Andria grazie alla Polizia Locale e CRI

L'attività, iniziata da circa una settimana sarà intensificata per i prossimi giorni

Si stanno svolgendo da circa una settimana le operazione di consegna da parte del Comando della Polizia Locale e della Croce Rossa Italiana, dei tablet che saranno dati in uso alle famiglie degli alunni destinatari del device (sino a fine emergenza Covid) con contratto di comodato d'uso.
I tablet in questione sono stati acquistati grazie ai fondi statali ed ai contributi che l'assessorato regionale ha erogato alle Scuole Secondarie di I e II grado di Andria che ne avevano fatto richiesta per l'acquisto di beni da destinare alle famiglie meno abbienti.

A questa prima dotazione per le scuole cittadine ne dovrebbe seguire un'altra, con la consegna di ulteriori dispositivi informatici da parte del Ministero dell' Istruzione – Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione, che verranno fruiti, sempre con contratto di comodato d'uso, da parte degli alunni di Scuola Primaria e Secondaria che ne sono privi, su richiesta ed in base a una graduatoria redatta in riferimento alla dichiarazione ISEE, contestualmente alla connettività che verrà acquistata con i fondi del D.M. 187/2020, il tutto affinché nessuno degli alunni possa restare escluso dalle attività di didattica a distanza.

I Dirigenti scolastici di Andria, hanno voluto ringraziare la Gestione commissariale comunale, la Polizia Locale e la Croce Rossa Italiana di Andria per questa importante attività di recapito dei device alle famiglie -che sarà intensificata nei prossimi giorni-, che consentirà la regolare conclusione dell'attività didattica, senza spiacevoli interruzioni .
  • Scuola
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.