Tablet
Tablet
Attualità

I tablet per l'istruzione a distanza consegnati ad Andria grazie alla Polizia Locale e CRI

L'attività, iniziata da circa una settimana sarà intensificata per i prossimi giorni

Si stanno svolgendo da circa una settimana le operazione di consegna da parte del Comando della Polizia Locale e della Croce Rossa Italiana, dei tablet che saranno dati in uso alle famiglie degli alunni destinatari del device (sino a fine emergenza Covid) con contratto di comodato d'uso.
I tablet in questione sono stati acquistati grazie ai fondi statali ed ai contributi che l'assessorato regionale ha erogato alle Scuole Secondarie di I e II grado di Andria che ne avevano fatto richiesta per l'acquisto di beni da destinare alle famiglie meno abbienti.

A questa prima dotazione per le scuole cittadine ne dovrebbe seguire un'altra, con la consegna di ulteriori dispositivi informatici da parte del Ministero dell' Istruzione – Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione, che verranno fruiti, sempre con contratto di comodato d'uso, da parte degli alunni di Scuola Primaria e Secondaria che ne sono privi, su richiesta ed in base a una graduatoria redatta in riferimento alla dichiarazione ISEE, contestualmente alla connettività che verrà acquistata con i fondi del D.M. 187/2020, il tutto affinché nessuno degli alunni possa restare escluso dalle attività di didattica a distanza.

I Dirigenti scolastici di Andria, hanno voluto ringraziare la Gestione commissariale comunale, la Polizia Locale e la Croce Rossa Italiana di Andria per questa importante attività di recapito dei device alle famiglie -che sarà intensificata nei prossimi giorni-, che consentirà la regolare conclusione dell'attività didattica, senza spiacevoli interruzioni .
  • Scuola
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.