Global young G7
Global young G7
Eventi e cultura

Gli studenti della I.I.S.S. “Ettore Carafa”, partecipano al Global Young G7

Un’iniziativa svoltasi dall’8 al 10 Ottobre, che ha visto coinvolti 54 studenti dell'istituto superiore di Andria

Un progetto basato sulla simulazione di tipo diplomatico/governativo e finalizzato sull'acquisizione, da parte degli studenti, di tematiche importanti per lo sviluppo ed il futuro sostenibile del nostro pianeta.

Il Global Young G7, promosso dal Miur, ha visto coinvolte ben 17 scuole italiane, di cui 4 pugliesi, compreso l'Istituto andriese "Ettore Carafa", con specifico indirizzo economico.

A tal fine, 54 studenti provenienti da 11 classi, tra 3° e 4° anno, sono stati divisi in due team per seguire dall' 8 al 10 Ottobre un corso di alta formazione, che nei panni di rappresentanti del G7 e della delegazione Ue, hanno presentato due rilevanti temi: il lavoro a contatto con la robotica, subentrata a quello manuale ed il empowerment femminile ,che riflette l'uguaglianza di genere, quale condizione essenziale per il progresso delle nostre economie.

Un'opportunità unica per i giovani di potenziare le loro competenze su alcuni temi centrali, spesso discussi duranti gli incontri tra le alte figure governative del mondo e per elaborare proposte innovative, considerate fonte di prosperità.

Al termine dell'iniziativa, verrà scelto un vincitore tra gli studenti, che parteciperà al "Progetto Futura", in programma a Roma tra il 21 e il 23 Ottobre, mentre ad altri verrà consegnato un premio, riconosciuto a livello scolastico.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • ITES Carafa
  • Global Young G7
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Ad Andria si punta su STEM, sport, teatro, ma anche su didattica innovativa
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.