l’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia
l’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia
Scuola e Lavoro

I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia

Questa iniziativa ha visto coinvolte tutte le classi quinte della scuola primaria dell'istituto

L'I.C. Don Bosco Manzoni di Andria ha aderito all'iniziativa della Regione Puglia 'I ragazzi di Puglia in visita al Consiglio regionale' che ha l'obiettivo di avvicinare gli alunni alle Istituzioni con un percorso guidato, che permette anche "di visitare un palazzo moderno e di scoprire che la Democrazia ha un cuore pulsante al centro della Puglia".

Questa iniziativa ha visto coinvolte tutte le classi quinte della scuola primaria dell'istituto che, questa mattina, lunedì 24 febbraio c.a., si sono recate a Bari presso il Palazzo della Regione Puglia, in viale Gentile. La sede del Consiglio Regionale si è presentata architettonicamente in forma imponente e suggestiva, soprattutto agli occhi dei piccoli studenti. Le scolaresche sono state accolte e accompagnate, durante tutta la visita, da due guide che, nell'AGORA, hanno raccontato la storia di questa Istituzione e descritto la composizione e i compiti del Consiglio Regionale. Tutti gli alunni hanno partecipato attivamente, sin dalle note dell'Inno di Mameli cantato all'inizio del percorso.

Dopo la visita nella Sala del Consiglio, moderna e ampia, si è apprezzato il magnifico panorama dal quale si intravedono il mare e la città di Bari visti dall'alto. Ultima tappa della visita è stata la Biblioteca. Al rientro, ad ogni partecipante è stato dato un gadget. Sicuramente una splendida esperienza attraverso la quale i ragazzi hanno avuto l'opportunità di avvicinarsi all'Istituzione con un percorso guidato, che ha permesso loro di comprendere l'importanza di essere cittadini consapevoli e attivi. Un ringraziamento particolare va rivolto al consigliere regionale Filippo Caracciolo che ha accompagnato i nostri alunni in questo percorso. Gradito è stato anche l'incontro con la dott.ssa Giuseppina Lotito, Dirigente dell'Ufficio Scolastico BAT.
l’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglial’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglial’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglial’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglial’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglial’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglial’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglial’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglial’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglial’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.