progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo
progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo
Attualità

I progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo

Ass. Curcuruto: "Il tutto con l'aumento di quasi 6 ettari di aree verdi piantumate , di parchi e piazze pubbliche attrezzate"

Dopo la presentazione dello scorso anno alla manifestazione dell'Istituto Nazionale d'Urbanistica, oggi i tre progetti PINQUA del Comune di Andria (Acqua – Aria -Terra) sono stati presentati a Urbanpromo – Progetti per il Paese, l'evento culturale in corso a Firenze dedicato al grande tema della rigenerazione urbana, intesa come processo di strategie, politiche, azioni, finalizzate alla realizzazione di uno sviluppo urbano sostenibile.

Il tema di quest'anno è "PNRR, le concrete prospettive di cambiamento per le nostre città": si sta facendo il punto sullo stato attuale dei lavori relativi alle progettualità messe in cantiere grazie al PNRR, che saranno friere di grandi trasformazioni. E' il caso di Andria che, per voce dell'assessore alla Visione Urbana Anna Maria Curcuruto, ha illustrato "I 3 PINQuA di Andria: i primi esiti del cambiamento verso la rigenerazione urbana e la sostenibilità ambientale".
«Da questi progetti – ha spiegato l'assessore Curcuruto – ci aspettiamo come primo esito l'armonizzazione, nei materiali e nelle soluzioni, e l'integrazione funzionale dei 3 progetti tra loro e con il grande progetto dell'interramento ferroviario.
Ma puntiamo molto al miglioramento della mobilità lenta, dell'accessibilità e dell'accoglienza, per la sostenibilità ambientale e la riduzione del traffico e della congestione dei flussi, in sinergia con il PUMS. Il tutto con l'aumento di quasi 6 ettari di aree verdi piantumate , di parchi e piazze pubbliche attrezzate.
E per l'Housing sociale, per l'ERP e l'ERS, puntiamo alla qualità dell'Abitare non solo per la realizzazione di alloggi accoglienti e con tutti i requisiti dell'edilizia sostenibile, ma soprattutto ubicate in aree dotate di accessibilità e servizi pubblici e collettivi, all'esterno ed ai piani terra degli edifici. Servizi collettivi, + piccole commerciali, + attività sociali... aperti ai residenti ed alla città tutta, ubicati in luoghi accessibili e accoglienti.

In sintesi, il grande cambiamento in atto ad Andria passa da queste parole chiave:
- Armonia
- Accessibilità e accoglienza
- Benessere ambientale e sociale
- Attività sociali dedicate secondo le necessità d'ambito, rappresentate dai cittadini.
Prossimo passo che compiremo a breve – conclude l'assessore Curcuruto - è la presentazione nei tre ambiti dei progetti esecutivi redatti, con lavori già affidati e contrattualizzati, per raccogliere subito nella consultazione le esigenze specifiche dei servizi da parte dei cittadini residenti, per una realizzazione "su misura" per loro, da realizzare contestualmente e nei termini del marzo 2026, come tutte le altre grandi attività progettate. Siamo molto fiduciosi».
progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromoprogetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • lavori pubblici
  • Anna Maria Curcuruto
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.