progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo
progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo
Attualità

I progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo

Ass. Curcuruto: "Il tutto con l'aumento di quasi 6 ettari di aree verdi piantumate , di parchi e piazze pubbliche attrezzate"

Dopo la presentazione dello scorso anno alla manifestazione dell'Istituto Nazionale d'Urbanistica, oggi i tre progetti PINQUA del Comune di Andria (Acqua – Aria -Terra) sono stati presentati a Urbanpromo – Progetti per il Paese, l'evento culturale in corso a Firenze dedicato al grande tema della rigenerazione urbana, intesa come processo di strategie, politiche, azioni, finalizzate alla realizzazione di uno sviluppo urbano sostenibile.

Il tema di quest'anno è "PNRR, le concrete prospettive di cambiamento per le nostre città": si sta facendo il punto sullo stato attuale dei lavori relativi alle progettualità messe in cantiere grazie al PNRR, che saranno friere di grandi trasformazioni. E' il caso di Andria che, per voce dell'assessore alla Visione Urbana Anna Maria Curcuruto, ha illustrato "I 3 PINQuA di Andria: i primi esiti del cambiamento verso la rigenerazione urbana e la sostenibilità ambientale".
«Da questi progetti – ha spiegato l'assessore Curcuruto – ci aspettiamo come primo esito l'armonizzazione, nei materiali e nelle soluzioni, e l'integrazione funzionale dei 3 progetti tra loro e con il grande progetto dell'interramento ferroviario.
Ma puntiamo molto al miglioramento della mobilità lenta, dell'accessibilità e dell'accoglienza, per la sostenibilità ambientale e la riduzione del traffico e della congestione dei flussi, in sinergia con il PUMS. Il tutto con l'aumento di quasi 6 ettari di aree verdi piantumate , di parchi e piazze pubbliche attrezzate.
E per l'Housing sociale, per l'ERP e l'ERS, puntiamo alla qualità dell'Abitare non solo per la realizzazione di alloggi accoglienti e con tutti i requisiti dell'edilizia sostenibile, ma soprattutto ubicate in aree dotate di accessibilità e servizi pubblici e collettivi, all'esterno ed ai piani terra degli edifici. Servizi collettivi, + piccole commerciali, + attività sociali... aperti ai residenti ed alla città tutta, ubicati in luoghi accessibili e accoglienti.

In sintesi, il grande cambiamento in atto ad Andria passa da queste parole chiave:
- Armonia
- Accessibilità e accoglienza
- Benessere ambientale e sociale
- Attività sociali dedicate secondo le necessità d'ambito, rappresentate dai cittadini.
Prossimo passo che compiremo a breve – conclude l'assessore Curcuruto - è la presentazione nei tre ambiti dei progetti esecutivi redatti, con lavori già affidati e contrattualizzati, per raccogliere subito nella consultazione le esigenze specifiche dei servizi da parte dei cittadini residenti, per una realizzazione "su misura" per loro, da realizzare contestualmente e nei termini del marzo 2026, come tutte le altre grandi attività progettate. Siamo molto fiduciosi».
progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromoprogetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • lavori pubblici
  • Anna Maria Curcuruto
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.