Monumento al Marinaio
Monumento al Marinaio
Vita di città

I gruppi ANMI di Andria e di Trani festeggiano Santa Barbara

Celebrata la Patrona della Marina Militare

L'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, Gruppo "Medaglia d'Oro, Cap. di Corvetta Vincenzo Fusco", al quale è intitolata la sede andriese del Gruppo ANMI, come consuetudine, ha festeggiato il 4 dicembre, Santa Barbara, Patrona dei Marinai.
In questo giorno di festa, il presidente della sezione Felice Acquaviva e i 90 soci iscritti, hanno voluto ricordare i Marinai dispersi in mare nell'ultimo conflitto, i Marinai ed i Soci deceduti in questi anni.
Festeggiare S. Barbara è un evento molto sentito nella Marina Militare e nelle Associazioni dei Marinai: quando sulle Navi si pose, per necessità di guerra, la polvere da sparo, il deposito di essa fu chiamato "Santa Barbara". Quindi Santa Barbara, consacrata dalle tradizioni e dalla devozione, protettrice nei pericoli del mare, del fuoco, delle tempeste, in pace e in guerra, è esempio di costanza nella fede e di ubbidienza a Dio e di certezza della vittoria sul male.

La sezione ANMI di Andria è stata costituita nel febbraio del 1970; nel 1996 questa sezione ha consegnato alla base aerea di Grottaglie della Marina Militare Italiana, la Bandiera di combattimento del gruppo supporto aerei imbarcati. Tra le ultime attività svolte, l'ANMI ha presenziato alla cerimonia di giuramento degli allievi della scuola di sottoufficiali di Taranto ed ha partecipato al raduno regionale a Monopoli.

Con la cerimonia commemorativa di Santa Barbara, il gruppo ANMI di Andria, chiude un anno di grande soddisfazione per il costante impegno e presenza sul territorio dei marinai, e per il proselitismo nel mantenere alto il nome della Marina Militare Italiana.
I soci che si sono uniti alla cerimonia dell'alzabandiera, svoltasi davanti al Monumento dei Marinai, in Piazza Trieste e Trento ad Andria, hanno osservato un minuto di raccoglimento e deposto una corona in memoria.

Dopo la cerimonia svolta ad Andria, il gruppo ANMI cittadino ha raggiunto il gruppo ANMI di Trani al Monastero Santa Maria di Colonna, dove è stata officiata la Santa Messa, alla presenza di autorità civili e militari, tra le quali il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro. Successivamente, al termine del sacro rito una motovedetta della Guardia Costiera ha lanciato in mare una corona commemorativa in memoria di tutti i Caduti.

Il Presidente del Gruppo ANMI di Andria Felice Acquaviva ed il Presidente del Gruppo ANMI di Trani Nicola Lampidecchia, nella circostanza hanno voluto salutare tutti i soci e familiari presenti alla manifestazione.
Festa di Santa BarbaraFesta di Santa BarbaraFesta di Santa BarbaraFesta di Santa BarbaraFesta di Santa BarbaraFesta di Santa BarbaraFesta di Santa Barbara
  • monumento ai caduti andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia
2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto 2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto Cerimonia al Monumento ai Caduti
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Progetto a cura della Fondazione Hruby e Allarm Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.