In bici sotto il murale di Gino Strada
In bici sotto il murale di Gino Strada
Vita di città

I giovedì del Gino Strada ad Andria: “Chi non pedala, cade”

Presentazione del libro di Carmine Gissi, un libro sulla filosofia della bicicletta

Carmine Gissi è il dirigente scolastico emerito del CPIA BAT "Gino Strada": e questa non è una notizia.

Quello che non tutti sanno è che Carmine Gissi è un appassionato di bici ed una penna educata che, insieme ai suoi amici, Toto Grieco e Peppino Termine, ha recentemente pubblicato il volume Chi non pedala, cade. Tre uomini in bicicletta, evidentemente testimonianza di come amicizia, pratica sportiva e amore per il proprio territorio possano cementare un rapporto che attraversa il tempo.

"Hai voluto la bicicletta e ora pedala", si usa dire in tono di sfida a chi parte per una nuova avventura: queste parole, Carmine, Toto e Peppino, non se le sono fatte ripetere. Hanno attraversato, una pedalata dopo l'altra, le zone note e meno note, prossime e lontane dalla loro San Ferdinando di Puglia, e ora ci raccomandano: se non si vuol cadere, tocca a tutti pedalare.

"Chi non pedala, cade" sarà presentato presso la sede centrale del "Gino Strada", ad Andria, in Viale dei Comuni di Puglia, 4, giovedì 13 aprile, con inizio alle ore 18:00.

La cittadinanza è invitata.
Diretta YouTube al link:
https://youtube.com/live/OtmwmLPDSuQ?feature=share
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • CPIA
  • Gino Strada
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.