WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Vita di città

I due cani meticci attendono all’ingresso dell’ospedale, ma l’uomo ricoverato non è il loro padrone

A sottolinearlo è l’animalista Nicola Montrone, esponente dell' Ass.O.I.P.A., sezione Andria

La storia dei due cani meticci che da un mese circa, stanno attendendo, all'ingresso dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, il loro padrone, ricoverato per un serio problema di salute, sta spopolando su tutti i social media, ottenendo numerose condivisioni oltre che lodevoli commenti.

Indubbiamente, i due meticci, di color bianco candido rappresentano il segno tangibile di fedeltà e di grande dedizione che costantemente e soprattutto in tali circostanze continuano a manifestare nei confronti del loro "proprietario". Del resto, durante il periodo di degenza ospedaliera, non sono mancate premure da parte dei residenti della zona, che hanno offerto carne in scatola, servendola in due ciotole lasciate all'ingresso del nosocomio.

Fedeltà e dedizione, due valori messi alla dura prova, soprattutto, quando scopri che, in realtà, non si tratta del loro padrone. A comunicarcelo è l'animalista Nicola Montrone, esponente dell'Associazione O.I.P.A., mentre la referente è Mariangela Abbasciano. "In realtà -sottolinea Montrone-, si tratta di due cani randagi, che da anni si aggiravano nella zona abitativa del ricoverato, ricevendo solo sporadiche cure e attenzioni anche da parte dei vicini. Nonostante carenze materiali, determinate dalle scarse possibilità economiche della famiglia dell'uomo, i due meticci hanno sempre mostrato affetto e sensibilità nei loro confronti e a quanto pare ancora tutt'ora, quando li hanno seguiti fino all'ingresso dell'ospedale"

Una storia, impregnata di valori morali, questa volta dettati da dei semplici cani, molte spesso sfuggiti, anche, allo sguardo più attento e critico dei cittadini andriesi. "Una storia che ci insegna e vorrebbe essere per noi un monito, di come l'amore incondizionato e disinteressato rappresentato proprio dai due meticci, è così sovrastante da superare anche le poche cure", così conclude lo zoofilo Nicola Montrone.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.