scuola
scuola
Scuola e Lavoro

I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento

Ad esprimersi sono stati anche i genitori delle scuole che si sono espresse a favore

E' una notizia che riporta certamente i canoni del confronto, sia pure animato, sul versante della rispetto e della condivisione. E' di queste ore, infatti la decisione dei consigli di istituto delle Scuole di Andria che deliberano a favore del dimensionamento. Una decisione che ha visto concordi gli stessi genitori degli studenti, presenti negli stessi consessi partecipativi.

"Hanno votato all'unanimità a favore della proposta comunale sul dimensionamento i Consigli di Istituto e di Circolo delle scuole: C.D. "Antonio Rosmini", I.C. Iannuzzi-Di Donna, Scuola statale 1° Gruppo "Padre Niccolò Vaccina", Scuola statale 1° Gruppo "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri, I.C. "Imbriani -Salvemini". L'Istituto comprensivo "Mariano -Fermi", accogliendo la proposta comunale, ha votato per il mantenimento del proprio assetto scolastico.
"Il pronunciamento di queste scuole a favore dell'assetto scolastico cittadino, previsto dalla proposta di dimensionamento varata dall'Amministrazione Comunale a guida Giovanna Bruno, appare particolarmente importante, perché ad esprimersi sono stati anche i genitori di queste scuole, le cui rappresentanze sono presenti e numericamente significative nell'ambito dei Consigli di Istituto e di Circolo, che sono presieduti proprio da un genitore.
Ricordiamo che i Consigli di istituto e di Circolo decidono su questioni molto importanti e delicate, che interessano la vita delle istituzioni scolastiche, tra cui appunto l'assetto della rete scolastica cittadina e, in particolare, della propria scuola. Una nota dell'Ufficio scolastico regionale per la Puglia dello scorso 10 agosto aveva chiesto a tutte le scuole della Regione di far deliberare i propri Consigli sul dimensionamento entro il 30 settembre 2023 e di rendere note le delibere allo stesso Ufficio scolastico e alla Regione".

"I Consigli di Istituto e di Circolo -proseguono- hanno respinto la proposta regionale, che non tiene conto dei criteri di vicinanza territoriale dei plessi da riunire in comprensivi, non verticalizza tutte le scuole, lasciando alcune non dimensionate, e, pertanto, è apparsa poco praticabile e poco equa.
Si sono espressi a favore della proposta comunale anche i Consigli di scuole che, con tale proposta, saranno smembrate e riaggregate (è il caso della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri) o saranno accorpate ad altra scuola (è il caso della scuola "Antonio Rosmini"), segno che la prospettiva di verticalizzare tutte le scuole cittadine in comprensivi appare un'esigenza non più differibile, anche a costo di far perdere a queste scuole la propria autonomia e una fisionomia consolidata nei decenni".
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.