Halloween
Halloween
Cronaca

I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween

Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca

In prossimità della festività di Halloween, il Nas Carabinieri di Bari ha svolto mirati servizi volti al contrasto del commercio di prodotti a tema non conformi alla normativa vigente, tra cui maschere, costumi, lanterne, decorazioni, giocattoli, etc., potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Nel corso delle ispezioni effettuate in diversi esercizi commerciali delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, i militari hanno individuato tre attività in cui erano esposti - per la vendita - articoli per bambini a tema Halloween, privi dei requisiti previsti dalla normativa nazionale ed europea.

Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca. Ai titolari dei negozi ed agli importatori dei prodotti sono state comminate sanzioni per complessivi euro 13.000. Oltre a costituire un pericolo per la salute pubblica, se immessa sul mercato, la merce avrebbe fruttato circa 3.000 euro. I prodotti sequestrati erano tutti privi della marchiatura CE, delle avvertenze di sicurezza, delle istruzioni per l'uso e della denominazione del prodotto, elementi fondamentali per garantirne la conformità e la sicurezza. Un utilizzo errato del prodotto o l'assenza di informazioni sulla composizione dei materiali, ad esempio, possono esporre al rischio di contatto con sostanze irritanti o allergeniche ovvero, nel caso dei bambini, di ingestione accidentale di materiali tossici.


L'attività rientra nel piano di intensificazione dei controlli predisposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute in occasione delle festività di Halloween, con l'obiettivo di tutelare la salute dei cittadini, in particolare dei più giovani, da prodotti potenzialmente dannosi o non conformi alle normative europee di sicurezza.
  • carabinieri nas
  • controlli carabinieri
  • halloween
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
I Nas sequestrano due caseifici abusivi della Bat contaminati da Listeria I Nas sequestrano due caseifici abusivi della Bat contaminati da Listeria L'accusa è di produzione illecita e di gravi rischi sanitari. Indaga la Procura di Trani
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.