Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

I Carabinieri confiscano 30 milioni di euro al responsabile di estorsione per rapimento negli anni '80. IL VIDEO

Messi i sigilli anche ad una nota sala ricevimenti: al fisco dichiarava solo 15 mila euro all'anno

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Bari hanno confiscato beni per circa 30 milioni di euro a S. G., 78enne di Andria, pluripregiudicato, condannato a 6 anni e 4 mesi di reclusione per il sequestro di un imprenditore di Brescia, proprietario di un'acciaieria, avvenuto nel marzo del lontano 1984, per la cui liberazione fu pagato un riscatto di 10 miliardi di lire.

Il provvedimento scaturisce da un'ordinanza emessa dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Trani - che ha disposto la confisca, accogliendo gran parte delle risultanze investigative dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari, da cui emerge in modo chiaro come il predetto e i suoi congiunti fossero intestatari di beni di provenienza illecita, già sottoposti a sequestro, il 5 giugno 2017, per un valore complessivo di oltre 30 milioni euro (trenta milioni).

Il patrimonio confiscato si compone dell'intero capitale della società "Castel del Monte Garden S.r.l.", con sede legale ad Andria, avente ragione sociale quella di ristorazione ed organizzazione di eventi pubblici e privati, ed un immobile adibito a sfarzosa sala ricevimenti denominata "Garden Federico II", sita in Andria, via Castel del Monte km.4, n.26 appartamenti e n.10 terreni dell'estensione complessiva di 4 ettari circa, tutti ubicati in Andria.

La complessa attività investigativa effettuata ha dettagliatamente evidenziato le modalità operative attraverso le quali l'uomo, coinvolto in attività delittuose negli anni '80, avesse negli anni provveduto a "ripulire", anche per il tramite dei suoi stretti congiunti, i proventi illeciti derivanti dai suoi traffici, reinvestendoli nell'acquisto di immobili e nella realizzazione della predetta e lussuosa sala ricevimenti, a fronte di redditi dichiarati al fisco per soli € 15.000 circa annui.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Carabiniere libero dal servizio salva un uomo che vuole togliersi la vita   Carabiniere libero dal servizio salva un uomo che vuole togliersi la vita   L'intervento è accaduto all’altezza del Ponte Lama Torre della Guardia, che divide Bisceglie da Trani
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
Assalto a tir carico di salumi, 4 andriesi coinvolti nel blitz dei Carabinieri Assalto a tir carico di salumi, 4 andriesi coinvolti nel blitz dei Carabinieri L'operazione ha portato all'arresto di sei persone, base operativa della banda un autoparco sulla 231 in territorio andriese
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025
Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.