bimbo autistico
bimbo autistico
Attualità

I bambini autistici possono uscire di casa: i medici di Andria al fianco delle richieste dei genitori

La richiesta è stata accolta favorevolmente dal Commissario straordinario Tufariello

"I bambini autistici possono uscire dalle loro abitazioni. L'attesa ed importante notizia viene resa nota da Linda Giorgio, pediatra di base e Dino Leonetti, medico di famiglia.

"I bambini che soffrono di disturbi dello spettro autistico hanno necessità che solo un genitore comprende appieno e magari qualche professionista empatico.
Purtroppo nella nostra città il numero di questi bambini per qualche misteriosa ragione sta aumentando in maniera esponenziale e il disagio vissuto da loro e dalle loro famiglie è proporzionalmente aumentato. Molte famiglie stanno soffrendo insieme ai loro bambini.

Abbiamo chiesto, insieme ad alcune associazioni, al Commissario Prefettizio di Andria, dott. Gaetano Tufariello, se per un poco di tempo ed in luoghi isolati, in modo da non costituire pericolo di eventuale contagio da coronavirus per sé e per altri, questi bambini potessero avvalersi del dettato del DPCM relativo alle misure di contenimento dell'epidemia virale.

Il Commissario ha prontamente risposto. Ha comunicato che in linea con l'art.1, lett. B) dell'Ordinanza della Salute della Salute datata 20/03/2020 , esibendo l'autodichiarazione e il foglio del verbale della Legge 104, il bambino con disturbi dello spettro autistico e un suo accompagnatore ha la giustificazione sufficiente per non incorrere in sanzioni. Abbiamo ringraziato il Commissario Tufariello per questa puntualizzazione e riteniamo giusto darne la più ampia diffusione nel nostro territorio", concludono Linda Giorgio, pediatra di base, e Dino Leonetti, medico di famiglia.
  • Comune di Andria
  • dino leonetti
  • autismo
Altri contenuti a tema
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.