bimbo autistico
bimbo autistico
Attualità

I bambini autistici possono uscire di casa: i medici di Andria al fianco delle richieste dei genitori

La richiesta è stata accolta favorevolmente dal Commissario straordinario Tufariello

"I bambini autistici possono uscire dalle loro abitazioni. L'attesa ed importante notizia viene resa nota da Linda Giorgio, pediatra di base e Dino Leonetti, medico di famiglia.

"I bambini che soffrono di disturbi dello spettro autistico hanno necessità che solo un genitore comprende appieno e magari qualche professionista empatico.
Purtroppo nella nostra città il numero di questi bambini per qualche misteriosa ragione sta aumentando in maniera esponenziale e il disagio vissuto da loro e dalle loro famiglie è proporzionalmente aumentato. Molte famiglie stanno soffrendo insieme ai loro bambini.

Abbiamo chiesto, insieme ad alcune associazioni, al Commissario Prefettizio di Andria, dott. Gaetano Tufariello, se per un poco di tempo ed in luoghi isolati, in modo da non costituire pericolo di eventuale contagio da coronavirus per sé e per altri, questi bambini potessero avvalersi del dettato del DPCM relativo alle misure di contenimento dell'epidemia virale.

Il Commissario ha prontamente risposto. Ha comunicato che in linea con l'art.1, lett. B) dell'Ordinanza della Salute della Salute datata 20/03/2020 , esibendo l'autodichiarazione e il foglio del verbale della Legge 104, il bambino con disturbi dello spettro autistico e un suo accompagnatore ha la giustificazione sufficiente per non incorrere in sanzioni. Abbiamo ringraziato il Commissario Tufariello per questa puntualizzazione e riteniamo giusto darne la più ampia diffusione nel nostro territorio", concludono Linda Giorgio, pediatra di base, e Dino Leonetti, medico di famiglia.
  • Comune di Andria
  • dino leonetti
  • autismo
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.