Giovanni Battista Iannuzzi
Giovanni Battista Iannuzzi
Attualità

Ha origini andriesi il nuovo ambasciatore d’Italia in Uruguay: Giovanni Battista Iannuzzi

Nei giorni scorsi la nomina da parte del Ministero degli Esteri

Ha origini andriesi il nuovo ambasciatore d'Italia in Uruguay. Si tratta di Giovanni Battista Iannuzzi che a marzo 2020 si insedierà ufficialmente nella sua sede a Montevideo.

Il ministro Giovanni Battista, questa è la carica diplomatica conferitagli dalla Farnesina, è figlio di Pio Jannuzzi e Maria Rosaria Bianchi, nipote di primo grado del Senatore Onofrio. E' nato il 7 febbraio 1960 a Buenos Aires, dove all'epoca viveva la sua famiglia, in quanto anche il suo papà era ambasciatore (molte le sedi diplomatiche ricoperte in America Latina, tra queste quella in Bolivia e Guatemala).

Sposato con Anna Orlandi Contucci, da cui ha avuto una figlia di nome Laura, il dottor Giovanni Battista è da tre decenni nelle fila della diplomazia italiana. Ha conseguito a Roma, nel febbraio del 1985 la Laurea in Giurisprudenza.
In seguito a concorso, nel 1989 è stato prima nominato Volontario nella carriera diplomatica e quindi ha frequentato fino al novembre dello stesso anno il corso di formazione professionale presso l'Istituto Diplomatico di Roma.

Assegnato al Servizio Stampa e Informazione, ha poi svolto attività presso la Segreteria dello stesso Servizio, fino al giugno 1991.
E' quindi giunto in Costa d'Avorio, dove ha svolto funzioni come secondo segretario commerciale ad Abidjan, e successivamente prima come segretario di legazione, e successivamente 1° gennaio 1994, con funzioni di Primo segretario commerciale. Dal 5 agosto 1996 è stato primo segretario alla Rappresentanza permanente d'Italia presso la Conferenza del Disarmo in Ginevra.
Negli anni a venire per il dottor Giovanni Battista Iannuzzi sono seguiti incarichi e promozioni: Consigliere di legazione, 1° maggio 1999. Confermato nella stessa sede con funzioni di Consigliere, 1° settembre 1999. Alla Dir. Gen. Affari Politici Multilaterali e Diritti Umani, Uff. V, 31 maggio 2000. Incaricato di svolgere le funzioni di Capo Uff. VII della stessa Direzione Generale, 19 aprile 2002. Consigliere di ambasciata, 2 luglio 2004. Capo Uff. VII della Dir. Gen. Affari Politici Multilaterali e Diritti Umani, 6 settembre 2004. Primo consigliere ad Atene, 1° settembre 2005.
Nel maggio del 2009 diventa "Primo consigliere" d'ambasciata a Mosca. Ministro plenipotenziario, 2 gennaio 2012. Alle dirette dipendenze del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, nel novembre 2013. Dal 1° febbraio 2014 assume anche le funzioni vicarie del Vice Direttore Generale/Direttore Centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana. Capo Uff. IV della Dir. Gen. Promozione Sistema Paese, mantenendo le funzioni vicarie del Vice Direttore Generale/Direttore Centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana, 20 ottobre 2014.
Alle dirette dipendenze del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, 2 maggio 2016, sempre mantenendo le funzioni vicarie del Vice Direttore Generale/Direttore Centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana. Alle dirette dipendenze del Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, 9 gennaio 2017. Alle dirette dipendenze del Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza, Capo Task Force OSCE, 31 gennaio 2018.

A Sebastiano Iannuzzi, nipote del neo ambasciatore in Uruguay chiediamo quanto sia stretto il legame che unisce il Ministro Giovanni Battista alla sua città di origine: "E' rimasto molto legato ad Andria ed ai pochissimi parenti ancora in vita, praticamente io e mia sorella Maria Grazia ed appena gli impegni glielo permettono cerca sempre di trascorrere qualche giorno ad Andria, soggiornando nell'antica villa di famiglia, in via Corato".

La Redazione di AndriaViva rivolge al Ministro Giovanni Battista ed a tutta la Famiglia Iannuzzi, le più vive felicitazioni per questa nuova, prestigiosa nomina, che inorgoglisce anche la nostra Città.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.