Giosuè Guarino
Giosuè Guarino
Vita di città

Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria

Storico militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con l'ex sindaco Riccardo Terzulli

E' morto ieri pomeriggio, all'età di 84 anni, in seguito alle complicazioni di un delicato intervento chirurgico, Giosuè Guarino, già direttore delle Poste di Andria a cavallo degli anni '90, prima del suo pensionamento avvenuto nel 1997.

Per tanti anni militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con Riccardo Terzulli, sindaco di Andria tra il 1988 ed il 1991 alla guida di giunte di centro sinistra, Guarino lascia la moglie, le due figlie Cecilia e Dina, entrambe insegnanti, la prima all'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini", la seconda al Circolo "Jannuzzi-Mons. Di Donna", quattro nipoti e quattro pro-nipoti.

Di lui si ricorda in particolare il tratto gentile, l'affetto di padre, il garbo e la disponibilità con cui ha svolto il suo ruolo nelle Poste, l'equilibrio politico della sua militanza che non ha conosciuto altre stagioni dopo la scomparsa della Democrazia Cristiana. I funerali si terranno domani, sabato 2 dicembre, alle ore 10.30 alla Chiesa Cappuccini. La salma è vegliata da questo pomeriggio nella casa funeraria Troia su via Corato.

La Redazione di AndriaViva rivolge le condoglianze più sentite alla Famiglia Guarino per questa grave perdita.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • poste italiane
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.