Giosuè Guarino
Giosuè Guarino
Vita di città

Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria

Storico militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con l'ex sindaco Riccardo Terzulli

E' morto ieri pomeriggio, all'età di 84 anni, in seguito alle complicazioni di un delicato intervento chirurgico, Giosuè Guarino, già direttore delle Poste di Andria a cavallo degli anni '90, prima del suo pensionamento avvenuto nel 1997.

Per tanti anni militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con Riccardo Terzulli, sindaco di Andria tra il 1988 ed il 1991 alla guida di giunte di centro sinistra, Guarino lascia la moglie, le due figlie Cecilia e Dina, entrambe insegnanti, la prima all'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini", la seconda al Circolo "Jannuzzi-Mons. Di Donna", quattro nipoti e quattro pro-nipoti.

Di lui si ricorda in particolare il tratto gentile, l'affetto di padre, il garbo e la disponibilità con cui ha svolto il suo ruolo nelle Poste, l'equilibrio politico della sua militanza che non ha conosciuto altre stagioni dopo la scomparsa della Democrazia Cristiana. I funerali si terranno domani, sabato 2 dicembre, alle ore 10.30 alla Chiesa Cappuccini. La salma è vegliata da questo pomeriggio nella casa funeraria Troia su via Corato.

La Redazione di AndriaViva rivolge le condoglianze più sentite alla Famiglia Guarino per questa grave perdita.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • poste italiane
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.