corso per guide del parco dell'alta murgia
corso per guide del parco dell'alta murgia
Territorio

Ha avuto inizio il corso di abilitazione di Guida del Parco Nazionale dell’alta Murgia

Il percorso formativo è destinato a quindici partecipanti, con cinque uditori

Ha preso il via lunedì scorso, 15 aprile, il corso di abilitazione per conseguire il "Titolo ufficiale ed esclusivo di Guida del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Il corso, organizzato dall'Ente Parco in collaborazione con l'Aggiudicataria A.T.S. costituita dagli Organismi D.ANTHEA ONLUS (capofila) e LAETITIA SCS, si svolge presso la sede dell'Organismo Formativo D.ANTHEA a Modugno secondo contenuti e modalità fissati dal protocollo d'intesa tra l'Ente e la Regione Puglia - Assessorato alla Formazione professionale (riconoscimento dell'abilitazione da parte della Regione Puglia con A.D. della Sezione F.P. n. 1239 del 07.11.2018).

«L'iniziativa – affermano dal Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia - si colloca nell'ambito dello sviluppo e della valorizzazione delle attività economiche e dell'occupazione locale, promossi dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia ai sensi dell'articolo 14, comma 5, della Legge Quadro sulle aree protette n. 394/91 ed intende formare delle guide ufficiali del Parco, ovvero professionisti competenti nella "narrazione" promozione e tutela dell'ambiente, nonché nella valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale del territorio anche grazie a specifiche competenze nella progettazione innovativa di percorsi guidati».
Il percorso formativo - destinato a quindici partecipanti (e cinque uditori) - si articola in 231 ore, così suddivise: 150 ore di aula e 81 ore di approfondimento sul campo presso il Parco dell'Alta Murgia.
I moduli didattici previsti nel percorso vanno dal Diritto ambientale e sicurezza lavoro al Marketing territoriale, dall'Interpretazione naturalistica, Fauna, Botanica e aspetti agronomici e forestali alle Scienze della Terra, dall'Architettura rurale e archeologia alla Cartografia e GPS, fino alle Tecniche di comunicazione e gestione dei gruppi, di Primo soccorso, Inglese, Organizzazione delle attività escursionistiche/turistiche, Aree protette e attività del Parco, Tecniche escursionistiche (Project Work).

Al termine del percorso verrà rilasciato il titolo di abilitazione per "Titolo Ufficiale ed esclusivo di Guida del Parco Nazionale dell'Alta Murgia" previo superamento un esame finale dinanzi ad una Commissione costituita secondo i requisiti previsti dal Dlgs. 13/2013.



  • parco alta murgia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.