carabinieri forestali. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
carabinieri forestali. Foto Vincenzo Cassano
Territorio

Gurgo, degrado per la sede dei Carabinieri Forestali. Se non sarà recuperata rischio chiusura presidio di legalità

La denuncia delle consigliere comunali M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra

Andria rischia di perdere un presidio di legalità a causa della mancata manutenzione della sede, comunale, in cui si trova a Gurgo la Stazione dei Carabinieri Forestali. Lo dichiarano in una nota le consigliere comunali M5S di Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, che paventano questo rischio qualora il Comune non avvii interventi di recupero. Una richiesta specifica che rivolgiamo agli uffici comunali competenti.

"Il Gurgo, che è ubicato a circa un paio di chilometri dalla nostra città, è una dolina carsica, cioè una depressione del terreno, sul cui fondo vi è un inghiottitoio di acque piovane ("gurgo", cioè gorgo, vortice). Il 2009 questa importante oasi naturale venne resa fruibile a visitatori e scolaresche con la creazione di percorsi naturalistici al suo interno e fu anche ristrutturato un immobile ai suoi margini, che era in stato di completo abbandono, consegnandolo ai Carabinieri Forestali che ne fecero la loro sede.
Negli anni successivi, a causa di mancati interventi di manutenzione, questa area verde di pregio è divenuta impraticabile e ormai versa in uno stato di completo abbandono.
Purtroppo pare che anche la sede dei Carabinieri Forestali, ivi esistente, abbia problemi manutentivi, per cui poniamo due semplici domande.
Ci sono progettualità per il recupero di "Gurgo" per poterla riaprire al pubblico?
Se effettivamente esiste una problematica relativa alla sede ivi esistente dei Carabinieri Forestali, essa è stata risolta, o si rischia di perdere questo prezioso presidio ?", sottolineano in una nota le consigliere comunali M5S di Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.