guerra in Ucraina
guerra in Ucraina
Attualità

Guerra Ucraina: ad Andria prosegue al momento solo la raccolta farmaci e presidio medico-chirurgici

Lo comunica l'Assessora al Futuro, Viviana Di Leo: "il Comune in contatto con la Prefettura per ricevere le prossime indicazioni"

"Dopo le linee guida nazionali che ci impongono di sospendere la raccolta ed organizzarci al meglio, secondo le direttive generali, per donazioni specifiche e per l'accoglienza - spiega l'Assessora al Futuro, Viviana Di Leo - il Comune di Andria si è messo in contatto con la Prefettura per ricevere le prossime indicazioni e per conoscere i canali ufficiali per gli aiuti.
Ad oggi sono richiesti unicamente farmaci, presidi medico-chirurgici (indicati in una lista e raccolti dal sistema sanitario) e risorse finanziarie per sostenere il lavoro che le principali organizzazioni umanitarie stanno già svolgendo ai confini dell'Ucraina e all'interno del Paese.
Per questo, insieme a tutti i Comuni italiani, abbiamo aderito alla campagna di raccolta fondi di CRI, Unicef e UNHCR sostenuta da Rai per il sociale. Si può aiutare con semplice sms o con una chiamata da rete fissa al numero 45525 per dare un contributo concreto a chi è in difficoltà.
Un altro canale ufficiale attivo per le donazioni è quello della Caritas Diocesana di Andria (https://www.caritasandria.it/varie/emergenza-ucraina/).
I fondi raccolti saranno destinati a fornire alle famiglie ucraine protezione, rifugi, coperte, cure mediche, acqua potabile, kit per l'igiene personale e supporto psicologico.
Al momento NESSUNA altra raccolta è stata autorizzata dai canali ufficiali. Non appena ci autorizzeranno a raccogliere beni o avremo richieste specifiche, lo comunicheremo.
Grazie a tutti per questa dimostrazione di solidarietà e grazie a tutti i volontari e le volontarie delle associazioni/organizzazioni che - conclude l'Ass.Viviana Di Leo - si sono mobilitate ed impegnate in questa rete solidale: Croce Rossa Italiana, Caritas Diocesana, Misericordia, Legambiente, Amici per la Vita, Confcommercio, IdeAzione, 3place, Capital Sud, Juventus Club Andria, Associazione Italo-Ucraina, Biblioteca Diocesana, Circolo dei Lettori, Camminare Insieme, Una famiglia in più".
  • Comune di Andria
  • raccolta farmaco
  • Assessore Viviana Di Leo
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.