Furto di olive
Furto di olive
Attualità

Guardie Campestri, Flai Cgil Bat a Piantedosi: "Contratto scaduto da 10 mesi"

"In campo insieme alle forze dell'ordine contro la criminalità nelle zone rurali"

"Le guardie campestri lavoratori dipendenti dei Consorzi di Vigilanza Campestre, conoscono a menadito le nostre campagne e insieme alle forze dell'ordine soprattutto in questo periodo di raccolta e trasporto di olive verso i frantoi e di olio appena estratto verso gli stabilimenti vigilano le zone rurali delle città del territorio. Un lavoro svolto con grande impegno ed abnegazione nonostante il loro contratto collettivo di lavoro sia scaduto scaduto da 10 mesi". Rappresenta al Ministro Matteo Piantedosi oggi in Prefettura per un comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica a Barletta la situazione il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti.
"Si tratta di lavoratori addetti alla guardiania rurale in un territorio in cui è presente un alta percentuale di criminalità anche nel paesaggio rurale, furti di automobili oltre che di frutti come le olive e altri fenomeni delinquenziali che rendono le nostre campagne, soprattutto di sera e notte, insicure e su cui vigilano anche le Guardie Campestri nonostante tutto e cioè nonostante il fatto che il loro contratto collettivo di lavoro sia scaduto da oltre 10 mesi e al momento la trattativa per il rinnovo resta ferma. Al Ministro chiediamo che si interessi anche a questi lavoratori addetti alla sicurezza nelle campagne e che collaborano con tutte le altre forze dell'ordine per la sicurezza nei nostri territori".
  • guardie campestri andria
  • flai cgil
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
5 Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria L’azione predatoria, con l’ausilio di teli e verghe, era quasi giunta al termine quando i malviventi sono stati sorpresi
Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.