grosso ramo caduto in via Cappuccini
grosso ramo caduto in via Cappuccini
Cronaca

Grosso ramo si stacca da un albero in via Cappuccini: per fortuna nessun passante coinvolto

E' accaduto intorno alle ore 19.15. Sul posto Polizia Locale e dipendenti dell'AndriaMultiservice

Un grosso ramo, molto probabilmente di un albero in parte malato, è caduto rovinosamente al suolo nella prima serata di oggi, mercoledì 6 settembre, intorno alle ore 19,15, in via Cappuccini, poco prima di giungere in piazza Unità d'Italia, davanti alla chiesa delle SS. Stimmate.

Al momento della caduta del grosso ramo, per fortuna, non transitata nessun passante sul marciapiede prospicente la parte retrostante del nosocomio cittadino.
Sul posto sono immediatamente arrivati, avvertiti da una telefonata giunta da una passante alla sala operativa del Comando della Polizia Locale, agenti del nucleo viabilità che hanno posto l'area in sicurezza.

A rimuovere il grosso ramo, sono stati quindi i dipendenti dell'AndriaMultiservizi, che hanno ripulito l'intera area, nuovamente riaperta alle ore 21 al transito dei pedoni.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.