Grosso incendio a ridosso del cimitero: a fuoco sterpaglie e rifiuti
Grosso incendio a ridosso del cimitero: a fuoco sterpaglie e rifiuti
Cronaca

Grosso incendio a ridosso del cimitero: a fuoco sterpaglie e rifiuti

Intervento delle volanti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco da Barletta

Un grosso incendio si è sviluppato intorno alle ore 22:10 in contrada Macchie di Rose, a ridosso del Cimitero.

Per cause ignote, una vasta superficie di sterpaglie e di cumuli di rifiuti si è incendiata, sviluppando oltre a delle pericolose fiamme anche dell'odore acre che si è alzato in lunghe colonne di fumo.

Immediatamente sul posto sono giunte delle volanti del 113 del locale Commissariato della Polizia di Stato che hanno provveduto a mettere in sicurezza l'intera zona, interdendo la circolazione.

Nel frattempo sono giunti i Vigili del fuoco del distaccamento di Barletta, allertati dalla sala operativa del Commissariato di P.S. di via Rossini, che sono riusciti a spegnere le fiamme prima che queste arrivassero ai vicini capannoni, al centro sportivo ARCA ed allo stesso perimetro del Cimitero.

Le operazioni di bonifica si sono conclude intorno alle ore 22:50.
Grosso incendio a ridosso del cimitero: a fuoco sterpaglie e rifiutiGrosso incendio a ridosso del cimitero: a fuoco sterpaglie e rifiutiGrosso incendio a ridosso del cimitero: a fuoco sterpaglie e rifiutiGrosso incendio a ridosso del cimitero: a fuoco sterpaglie e rifiuti
  • polizia
  • Cimitero
  • vigili del fuoco
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Venerdì 25 aprile la presentazione ufficiale del Progetto targato Multiservice
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.