Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2
Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2
Cronaca

Grosse buche sulla provinciale n.2, squarciano pneumatici di autovetture dei tifosi baresi

E' accaduto dopo il derby calcistico, mentre una carovana di auto di tifosi biancorossi stava tornando nel capoluogo regionale

Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2, ex s.p. 231 "Andriese-Coratina" in prossimità del Km 43, in territorio andriese, a causa di pneumatici squarciati dalle grosse e profonde buche presenti sulla carreggiata.

È successo nella serata di domenica 21 novembre, durante il tragitto di ritorno nel capoluogo regionale dopo aver assistito al derby calcistico "Fidelis Andria-Bari" disputato nello stadio comunale federiciano.
Diverse auto, nell'immissione dalla strada tangenziale di Andria sulla strada provinciale 2 in direzione Bari, sono finite con le ruote in buche profonde che, causa il buio pesto e l'assenza di illuminazione pubblica, non erano visibili, riportando il danneggiamento degli pneumatici e qualcuna anche danni meccanici che hanno determinato l'intervento dei carri-attrezzi.
I tifosi del Bari hanno richiesto l'intervento della Polizia Locale di Andria per la costatazione dei danni ma, soprattutto, per la segnalazione del pericolo onde evitare ad altri automobilisti di incappare nel medesimo inconveniente.
Sul posto è intervenuto un equipaggio del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale del Comando di Polizia Locale di Andria, i cui sottufficiali hanno provveduto ad assistere i danneggiati nelle operazioni di soccorso stradale, a constatare i danni riportati dai veicoli coinvolti e, soprattutto, dopo aver constatato la presenze delle buche pericolose, stante l'impossibilità di immediato intervento di personale dipendente dall'ente proprietario della strada, che è la Provincia BAT, hanno ritenuto indispensabile l'intervento di personale reperibile dell'azienda Andria Multiservice S.p.A., che ha provveduto ad eseguire l'immediato riempimento delle buche con catrame a freddo.

È stato così scongiurato ogni ulteriore immediato pericolo per la circolazione veicolare in attesa di successivi interventi di urgente manutenzione a cura della Provincia BAT. Per fortuna non si lamentano persone ferite a causa di quanto accaduto.
Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2Carovana di auto dei tifosi del Bari bloccata sulla provinciale n.2
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • tangenziale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.