da sx Nicola Giorgino e Nino Marmo
da sx Nicola Giorgino e Nino Marmo
Politica

Grida allo scandalo il M5S per la "gestione sciagurata" della discarica da parte di Giorgino, Marmo, Lopetuso e Del Giudice

"Questi personaggi dovrebbero chiedere scusa per i 12 metri di altezza di veleno", dichiarano D'Ambrosio, Di Bari e Coratella

Gridano allo scandalo i rappresentanti del M5S di Andria per quello che sta emergendo attorno alla discarica di San Nicola La Guardia e per la situazione di grave pericolo ambientale sottesa a tutte le "mancate azioni" dell'amministrazione di centro destra di Nicola Giorgino.

E, sicuramente proprio il problema ambientale sarà uno degli argomenti con il quale Giuseppe D'Ambrosio, Grazia Di Bari e Michele Coratella, saluteranno domani, sabato 21 dicembre, alle ore 19:30 in via Regina Margherita 137 iscritti e simpatizzanti del M5S in occasione delle festività natalizie.

"Mentre la politica locale andriese continua a parlare di se stessa, la risposta giunta dal Commissario Prefettizio del Comune di Andria lascia, noi rappresentanti del MoVimento 5 Stelle di Andria, completamente basiti. Il Commissario in pratica ci racconta quello che il comune sta adesso mettendo in campo per azioni che sono comunque ancora in divenire, cioè si devono ancora fare, cioè future.
Questo è semplicemente scandaloso e non ci riferiamo all'attuale gestione del Commissario ma a chi ha gestito per ben 9 anni il nostro comune. Giorgino, Marmo e gli Assessori all'Ambiente Michele Lopetuso e Luigi Del Giudice hanno grandi responsabilità che passano da una gestione sciagurata di una discarica comunale con una società in fallimento, al mancato controllo delle polizze per la post gestione-bonifica e portano fino alla chiusura definitiva della Discarica realizzata grazie al nostro lavoro, a quello mio, della nostra consigliera regionale Grazia Di Bari e del nostro gruppo consiliare capeggiato da Michele Coratella.
Ognuno dei personaggi citati ha responsabilità per il ruolo ricoperto, con disastri accumulati che soltanto adesso, la gestione commissariale prova a risolvere.
Giorgino, Marmo e tutta la loro allegra compagnia hanno ancora una volta dimostrato la loro incapacità, incompetenza, inadeguatezza ma in questo caso, hanno giocato con la salute degli andriesi e questo è inaccettabile.
Per un senso di pudore e vergogna, tutti questi personaggi che hanno governato Andria in questi anni dovrebbero chiedere pubblicamente scusa, di fronte a 12 metri di altezza di veleno ed avere la decenza di non candidarsi per evitare che gli andriesi si trovino ancora una volta a subire la loro scellerata incapacità e incompetenza nella tutela della nostra salute.
Ma siamo consci che questo non accadrà.
Queste facce, le stesse solite facce, facce di bronzo, senza vergogna, si ricandideranno, mentendo spudoratamente e gestendo i loro soliti pacchetti di voti con le solite promesse, favori, regali e amenità varie.
Sta a voi andriesi decidere se tutto questo vale quanto la vostra salute e quella dei vostri figli!", conclude il post del M5S di Andria.
locandina
  • Comune di Andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • michele coratella
  • grazia di bari
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.