da sx Nicola Giorgino e Nino Marmo
da sx Nicola Giorgino e Nino Marmo
Politica

Grida allo scandalo il M5S per la "gestione sciagurata" della discarica da parte di Giorgino, Marmo, Lopetuso e Del Giudice

"Questi personaggi dovrebbero chiedere scusa per i 12 metri di altezza di veleno", dichiarano D'Ambrosio, Di Bari e Coratella

Gridano allo scandalo i rappresentanti del M5S di Andria per quello che sta emergendo attorno alla discarica di San Nicola La Guardia e per la situazione di grave pericolo ambientale sottesa a tutte le "mancate azioni" dell'amministrazione di centro destra di Nicola Giorgino.

E, sicuramente proprio il problema ambientale sarà uno degli argomenti con il quale Giuseppe D'Ambrosio, Grazia Di Bari e Michele Coratella, saluteranno domani, sabato 21 dicembre, alle ore 19:30 in via Regina Margherita 137 iscritti e simpatizzanti del M5S in occasione delle festività natalizie.

"Mentre la politica locale andriese continua a parlare di se stessa, la risposta giunta dal Commissario Prefettizio del Comune di Andria lascia, noi rappresentanti del MoVimento 5 Stelle di Andria, completamente basiti. Il Commissario in pratica ci racconta quello che il comune sta adesso mettendo in campo per azioni che sono comunque ancora in divenire, cioè si devono ancora fare, cioè future.
Questo è semplicemente scandaloso e non ci riferiamo all'attuale gestione del Commissario ma a chi ha gestito per ben 9 anni il nostro comune. Giorgino, Marmo e gli Assessori all'Ambiente Michele Lopetuso e Luigi Del Giudice hanno grandi responsabilità che passano da una gestione sciagurata di una discarica comunale con una società in fallimento, al mancato controllo delle polizze per la post gestione-bonifica e portano fino alla chiusura definitiva della Discarica realizzata grazie al nostro lavoro, a quello mio, della nostra consigliera regionale Grazia Di Bari e del nostro gruppo consiliare capeggiato da Michele Coratella.
Ognuno dei personaggi citati ha responsabilità per il ruolo ricoperto, con disastri accumulati che soltanto adesso, la gestione commissariale prova a risolvere.
Giorgino, Marmo e tutta la loro allegra compagnia hanno ancora una volta dimostrato la loro incapacità, incompetenza, inadeguatezza ma in questo caso, hanno giocato con la salute degli andriesi e questo è inaccettabile.
Per un senso di pudore e vergogna, tutti questi personaggi che hanno governato Andria in questi anni dovrebbero chiedere pubblicamente scusa, di fronte a 12 metri di altezza di veleno ed avere la decenza di non candidarsi per evitare che gli andriesi si trovino ancora una volta a subire la loro scellerata incapacità e incompetenza nella tutela della nostra salute.
Ma siamo consci che questo non accadrà.
Queste facce, le stesse solite facce, facce di bronzo, senza vergogna, si ricandideranno, mentendo spudoratamente e gestendo i loro soliti pacchetti di voti con le solite promesse, favori, regali e amenità varie.
Sta a voi andriesi decidere se tutto questo vale quanto la vostra salute e quella dei vostri figli!", conclude il post del M5S di Andria.
locandina
  • Comune di Andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • michele coratella
  • grazia di bari
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.