green life
green life
Convegni

Green Life e abitare sostenibile: se ne parla mercoledì 21 maggio

Anticiperà l'incontro un laboratorio di manualità per bambini

Mercoledì 21 maggio alle ore 19:30 presso la Bottega Filomondo in via Bologna 115 ad Andria, la Caritas Diocesana proseguirà il suo cammino di riflessione nell'anno pastorale sui nuovi stili di vita e custodia del Creato nell'ambito del progetto Green Life.

Il quarto tema di riflessione riguarderà la casa e l'abitare sostenibile: la casa è l'ambiente fatto su misura per la famiglia dove si vive la serenità, la convivialità, la comunione tra i coniugi e figli, è il luogo della prima educazione e soprattutto è l'ambiente che ci dà sicurezza.

Interverranno don Mimmo Francavilla, direttore della Caritas Diocesana, l'arch. Marco Terranova, esperto di costruzioni in legno e materiali naturali, che sta seguendo tutto il percorso educativo di Green Life, l'arch. Francesco Poli, responsabile di LAN - Laboratorio di Architetture Naturali. Anticiperà l'incontro un laboratorio di manualità per bambini alle ore 17:30 sempre presso Filomondo. I bambini potranno toccare, manipolare conoscere i materiali della natura e come questi possono diventare materiali per la costruzione.

Per poter partecipare contattare lo 0883.1983274, oppure scrivere a andriacaritas@libero.it; www.caritasandria.com; 328.4517674 o 0883.590121.
  • caritas diocesana
  • progetto green life
Altri contenuti a tema
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.