A Mano libera - Senza Sbarre in visita a Roma dal Santo Padre
A Mano libera - Senza Sbarre in visita a Roma dal Santo Padre
Religioni

Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore

In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi

Un grande, significativo gesto di "Speranza" quello compiuto giovedì 26 dicembre da Papa Francesco che ha aperto la Porta Santa nella Casa circondariale di Rebibbia, in occasione di questo Anno Santo.

Un evento che vuole rappresentare un gesto simbolico proprio per rimarcare il tema dell'anno giubilare "Pellegrini di speranza", parola centrale del percorso di rieducazione dei carcerati, perché possano credere nella possibilità di riscatto da un passato pesante e pieno di sofferenza. La scelta compiuta dal Papa è quella dell' atteggiamento misericordioso nel riconoscere la possibilità che ogni individuo possa ricevere la grazia di Dio, che perdona ogni errore commesso. Proprio nella bolla di indizione il Papa ha parlato, con la necessità di togliere la pena di morte, ha posto l'attenzione sulla dignità dei detenuti, che in certe carceri viene calpestata. La Costituzione italiana richiederebbe una rieducazione del detenuto, invece non viene pienamente accolta e viene soltanto messo dentro un uomo, una donna, perché ha sbagliato, ma senza avere sempre la possibilità di un recupero.

Ebbene, anche la Diocesi di Andria ha aperto ufficialmente l'anno Giubilare domenica 29 dicembre 2024 con una celebrazione eucaristica che è iniziata presso il palasport della Città di Andria e successivamente è proseguita nella chiesa Cattedrale. Il Vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi, con propri Decreti ha voluto indicare tra le chiese e luoghi giubilari sul territorio diocesano, in base a quanto previsto dalla Bolla Spes non confundit, la Masseria San Vittore, sede del progetto diocesano "Senza Sbarre", volto alla giustizia riparativa e riabilitativa, curato da Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli.

La Commissione Giubilare e l'Ufficio Liturgico diocesano hanno quindi deciso di celebrare domenica 12 gennaio 2025, la Festa del Battesimo di Gesù presso questo particolare luogo, appunto la Masseria San Vittore.

Alle ore 11 è prevista nel luogo "segno della Speranza", in questa contrada della Murgia andriese, in cui sono ospitati detenuti residenziali e non residenziali, una celebrazione giubilare, presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo diocesano, alla presenza di volontari, educatori ed amici di questo particolare progetto di reinserimento socio-educativo. Per l'occasione la celebrazione sarà diffusa in diretta televisiva su TeleDehon, al canale 19.
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • anno santo
  • Giubileo della Speranza
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.