caritas diocesana
caritas diocesana
Religioni

Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento

Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”

Il "Progetto Barnaba – dare credito alla speranza", promosso dalla Caritas Diocesana di Andria, compie vent'anni e in questa occasione viene rilanciato un corso gratuito dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere la formazione all'autoimprenditorialità. Promotori sono gli Animatori di Comunità del Progetto Policoro che vede partecipi oltre alla Caritas diocesana l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro e il Servizio di Pastorale giovanile.
L'obiettivo del corso è quello di sostenere e incentivare l'autoimprenditorialità giovanile, guidando gli aspiranti imprenditori a concretizzare la propria idea d'impresa mediante l'acquisizione di conoscenze necessarie per la start-up.

Il titolo del corso è "GENERATI O N".

"La comunità ecclesiale, sempre attenta al mondo del lavoro, in questi ultimi anni ha saputo far sentire la sua voce, anche attraverso le parole di papa Francesco, per mettere al centro i giovani, a non rubare loro la speranza, a promuovere occasioni di formazione e di accompagnamento perchè possano trovare nel lavoro la propria dignità e la libertà di rimanere nella propria terra contribuendo ad essere fattore di crescita e di benessere.
Il corso sarà avviato il 16 gennaio 2025 per concludersi il 1° marzo, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni (requisito base) e consiste in 7 incontri (dalle ore 19.30 alle ore 21.30) che si terranno ad Andria presso Caritas Diocesana in Via Enrico de Nicola, 15 (il calendario sarà comunicato in sede di iscrizione). La partecipazione è gratuita (prevista solo una quota una tantum di 10,00 €) e il numero dei partecipanti è fissato a 20", sottolinea il direttore della Caritas diocesana, Don Mimmo Francavilla.

Il corso sarà tenuto da esperti del settore che guideranno i partecipanti attraverso tutte le fasi necessarie per avviare una propria attività. Ci si potrà iscrivere entro il 10 gennaio 2025 attraverso il QR code riportato sulla locandina.
Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.