Alla Bit accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO
Alla Bit accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO
Turismo

Grazia Di Bari: "Alla Bit accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO della Puglia"

In un post, il consigliere delegato Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi spiega i dettagli dell'intervento

"Ottime notizie da Milano per i nostri territori!
Nel 2020, sono riuscita a far stanziare 300 mila euro per la promozione dei siti Unesco della Puglia, quindi #CasteldelMonte, i Trulli di #Alberobello e il Santuario di #SanMicheleArcangelo, 100.000 euro per ogni sito. Qui trovate il video: https://www.facebook.com/watch/?v=449094593526581
Oggi alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo di Milano, è stato firmato l'accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO della Puglia denominato Patrimoni di Puglia, promosso dall'Assessorato regionale all'Industria Turistica e dal Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia.
Sono orgogliosa che quell'emendamento sia stato il punto di partenza per l'accordo firmato oggi.
Così i Comuni di Alberobello, Andria, Monte Sant'Angelo in accordo con l'Agenzia Regionale del Turismo (A.R.E.T.) Pugliapromozione, potranno ricevere un grande aiuto per promuovere e valorizzare i siti regionali riconosciuti dall' UNESCO.
Bisogna tener duro sempre, anche quando tutto sembra andare nel verso sbagliato, mai mollare.
  • regione puglia
  • Puglia Bit Milano
  • borsa internazionale turismo milano
  • unesco
  • grazia di bari
  • Turismo
  • Tesori Unesco della Puglia
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.