controlli dei carabinieri ad Andria
controlli dei carabinieri ad Andria
Cronaca

Gravi le condizioni del 29enne ferito: raccolte testimonianze nella notte da parte degli inquirenti

Solo qualche giorno fa l'appello del Presidio di LIBERA sul livello di degrado raggiunto in città

Restano gravi le condizioni del 29enne che ieri sera, poco prima delle ore 20, è stato ferito da alcuni colpi di arma di fuoco nei pressi della chiesa della Madonna di Pompei, al quartiere Monticelli ad Andria.

L'uomo, già conosciuto dalle Forze dell'ordine sarebbe stato colpito in piazza delle Regioni d'Italia per poi cadere al suolo, dopo qualche decina di metri, in via Campania. Sarebbe stato quindi soccorso da alcune persone che stavano transitando in zona che hanno fatto giungere sul posto i sanitari del 118 che lo hanno trasportato al pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo".
Le indagini sono affidate ai Carabinieri che hanno proceduto con i rilievi di rito, ad alcune verifiche e soprattutto a raccogliere testimonianze da familiari e conoscenti. Tutte le ipotesi sono al vaglio degli inquirenti che sono coordinati dalla Procura della Repubblica di Trani. Non dimentichiamo che solo qualche giorno fa, il Presidio di LIBERA "Renata Fonte" di Andria, di cui è responsabile l'avvocato Michele Caldarola, era intervenuto pubblicamente per denunciare lo stato di degrado che pervade molti ambiti sociali, giovanili e non. "Non ci dimentichiamo che questa è la città della Bat dove la criminalità è tornata a sparare in pieno centro, nei luoghi frequentati dalle famiglie, dai bambini, dai giovani, dagli anziani e che per miracolo non ha visto rimanere coinvolto qualche vittima innocente!!"

Da qui l'appello a tutte le forze sane della comunità: "La nostra è la città dove la maggior parte dei giovani non usa ancora il casco alla guida dei motocicli, e la città con il maggior numero di bici elettriche usate in modo sconsiderato e di proprietà di famiglie sulla carta a volte indigenti alcuni col reddito di cittadinanza! Che immoralità! Questa è la città dove ancora pochi regolarmente usano la cintura di sicurezza! E la città dove madri e padri ancora siedono al proprio posto di guida il piccolo o la piccola di pochi mesi e allo stesso tempo con l'altra mano fumano, questa è la città dove tutti usano il cellulare alla guida. Tutto ciò non è etico! Questa città non si salverà se non seguirà al rispetto delle libertà e dei diritti di ciascuno, l'esercizio dei propri doveri! Non serviranno a nulla i 100 o 200 uomini in più di una questura, o l'intervento dell'Esercito se non verranno rispettate da tutti le più elementari regole di convivenza civile. Il rischio è una deriva che porti ad un vero far west ad un si salvi chi può!"
  • Comune di Andria
  • sparatoria andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.