Lavori Andria Sud
Lavori Andria Sud
Vita di città

Grande progetto Bari Nord, domani focus su stato dell'arte dell'opera

Tavolo richiesto dai sindacati nell'ambito del percorso intrapreso dalla firma dei protocolli su relazioni ed appalti

Su richiesta dei sindacati, si terrà domani, 7 febbraio, alle 16.00, nella sala giunta del Comune di Andria, alla presenza di Ferrotramviaria spa, un incontro con il sindaco Nicola Giorgino, per comprendere lo stato dell'arte del "Grande progetto dell'area metropolitana del Nord Barese", la prima interconnessione delle reti ferroviarie che inciderà in modo strategico sul sistema della mobilità regionale. Il costo comprensivo dell'opera è di 180 milioni di euro del Programma Operativo F.E.S.R. Puglia 2007-2013 ed interessa alcune città della Bat e diverse dell'area metropolitana, Corato, Ruvo, Terlizzi, Bitonto e Bari.

Sempre ad Andria, inoltre, nell'ottica della concertazione, il 4 febbraio scorso, si è svolto un tavolo sulla "Scuola-Cantiere" nell'ambito del progetto di rigenerazione urbana denominato: Ri_pensiamo il Centro Storico. Un incontro in cui, alla presenza di tutte le parti firmatarie di un precedente protocollo, si è parlato dei modi per concretizzare l'idea di rendere i cantieri delle vere e proprie botteghe di arti e mestieri.

A Bisceglie, invece, i protocolli su relazioni sindacali e legalità negli appalti saranno oggetto di un approfondimento nei prossimi giorni da parte dell'attuale sindaco Angelantonio Angarano, dal momento che gli stessi sono stati firmati da Cgil, Cisl e Uil con i precedenti amministratori della città.

"Apprezziamo il lavoro che si sta facendo ad Andria e quella di domani, con la Ferrotramviaria, è un'altra tappa di quel percorso di partecipazione e di condivisione delle strategie che abbiamo inaugurato con la firma dei due protocolli. Così come non possiamo non essere soddisfatti dell'interesse mostrato dal sindaco Angarano nel voler approfondire un iter inaugurato dai suoi predecessori, tutto ciò ci fa capire che siamo di fronte ad un nuovo approccio nella gestione e valutazioni delle relazioni con le parti sociali che non può far altro che andare a vantaggio dell'intera realtà territoriale", commenta Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.