Madonna dei Miracoli. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Madonna dei Miracoli. Foto Riccardo Di Pietro
Associazioni

Grande festa per il centenario dell'associazione Madonna dei Miracoli

Il programma degli eventi religiosi e culturali a partire dal 24 novembre

Il 2018 è l'anno di un traguardo storico per l'associazione Madonna dei Miracoli: da quel lontano 1918, anno di nascita dell'associazione, sono infatti trascorsi 100 anni, un momento molto atteso che sarà vissuto pienamente attraverso diversi eventi religiosi e culturali.

Sabato 24 novembre
ore 19,00: Celebrazione di apertura, presieduta dal Provinciale, P. Luciano De Micheli, O.S.A. e concelebrata dai Padri spirituali succedutisi nel tempo, in memoria dei Combattenti e Soci defunti

Inaugurazione "Mostra della Memoria"

Domenica 25 novembre
ore 9,00: "Una partita per partire" presso i campi del Centro Sportivo "Lamapaola" (via Trani) quadrangolare con la partecipazione di. Ass. Madonna dei Miracoli, Imprenditori Andriesi, Ass. Onda d'Urto, Latin American Style. Il ricavato sarà destinato ad una giovane affetta da cancro.

Giovedì 29 novembre
ore 19,30: Conferenza su S. Agostino in collaborazione con il MEIC / Sez. di Andria, Azione Cattolica, Biblioteca Diocesana, Parrocchia S. Agostino e padri Agostiniani. Presentazione del Libro di Luigi Manca: "Sono diventato una gigantesca domanda".

Domenica 2 dicembre
ore 9,00: Ritiro spirituale d'Avvento presso Parrocchia Madonna della Grazia. Predicatore: Don Gianni Massaro

Mercoledì 5 dicembre
ore 19,30: Testimonianze di Reduci di guerra presso Basilica M. dei Miracoli. Moderatore: Francesco Rossi

Sabato 8 dicembre - Festa dell'Associazione
ore 11,00: Solenne Celebrazione Eucaristica. Pranzo conviviale presso il Ristorante Bontan (Montegrosso)

Domenica 9 dicembre
ore 11,00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da don Vincenzo Giannelli con la partecipazione delle Aggregazioni laicali della Diocesi.

ore 20,00: "Et Exultativ" La musica sacra di Antonio Vivaldi. Orchestra Barocca S. Teresa dei Maschi. Ensemble vocale Florilegium Vocis. Direttore M° Sabino Manzo

Sabato 22 dicembre
ore 20,00: Concerto di Natale a cura del Coro Ansamble vocale e strumentale "Apulia Cantat". M° Antonio Alessandro Fortunato

Domenica 23 dicembre
ore 11,00 Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da Mons. Luigi Mansi, a conclusione delle celebrazioni centenarie.
Ass Madonna dei Miracoli anni
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Dal lunedì al sabato, alle ore 20,30 Santo Rosario all'aperto
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.