on. Giuseppe D'Ambrosio
on. Giuseppe D'Ambrosio
Politica

Governo Conte, primo discorso del M5S sulla fiducia è andriese. Il Video

Nel discorso di D'Ambrosio, riforma della giustizia, lotta alla mafia e alla corruzione, attenzione sugli enti locali

La lotta alla mafia e alla corruzione, la riforma della prescrizione, l'edilizia giudiziaria, la domanda di legalità e giustizia da parte dei cittadini: sono questi i temi al centro del primo discorso del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati nell'ambito della discussione generale sulla questione di fiducia al Governo Conte. A pronunciare le prime parole Montecitorio della maggioranza a trazione pentastellata è stato il deputato andriese Giuseppe D'Ambrosio.

"Questo governo parte con un contratto chiaro. I due movimenti che lo hanno sottoscritto sono stati i vincitori delle ultime elezioni politiche e hanno deciso di mettere da parte le loro differenze e di fare un pezzo di strada insieme" ha detto il deputato andriese nel suo discorso. "Non esistono più idee di sinistra e di destra, esistono buone idee e buone proposte, che i due movimenti politici hanno messo nero su bianco, indicando una via da seguire: quella della difesa degli interessi dell'Italia".

Non sono mancati i riferimenti al territorio pugliese: D'Ambrosio ha ricordato la situazione del tribunale di Bari, dove i processi vengono rinviati fra i disagi di tende, sporcizia e polvere. Plauso al neo-ministro Bonafede che ha messo fra le sue priorità la visita alla tendopoli barese della giustizia. Inevitabile il riferimento al lavoro fatto in Commissione Affari Costituzionali, che ha visto il pentastellato andriese protagonista nella scorsa legislatura, soprattutto sul tema del taglio ai costi della politica, la riforma del finanziamento pubblico ai partiti, sulla trasparenza amministrativa e sulla riforma degli enti locali. Dall'opposizione alla maggioranza, dalla lotta al governo, senza dimenticare le proprie origini. D'Ambrosio ha ricordato al presidente Conte la situazione dell'edilizia giudiziaria e agli appalti pubblici, citati nel discorso inaugurale al Senato dallo stesso neo-Presidente del Consiglio. Nemmeno troppo implicito il riferimento alla Questura di Andria, da tempo in panne. E infine da un pugliese ad un altro, da un andriese ad un professore originario di Volturara Appula, in provincia di Foggia, oltre agli auguri di buon lavoro, un consiglio: rivedere la geografia giudiziaria,rafforzare l'ordine e la sicurezza in termini di strutture e uomini nella provincia di Foggia, dove la quarta mafia imperversa a danno di istituzioni, cittadini e imprese.

"Ho accolto con particolare entusiasmo la sua analisi profonda di ciò che il suo Governo, il nostro Governo, intende fare sul tema del contrasto alle mafie e alla corruzione" ha detto D'Ambrosio al Presidente Conte. "Me lo lasci dire, signor Presidente, finalmente! La parola mafia negli anni è entrata nei discorsi e nelle azioni delle nostre istituzioni con fatica sempre maggiore, quasi come un obbligo avvertito con fastidio. E invece la lotta alla mafia deve essere una nostra priorità" ha concluso il deputato andriese.

  • giuseppe d'ambrosio
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.