Gli studenti della scuola
Gli studenti della scuola "Vaccina" di Andria in visita a Montecitorio
Scuola e Lavoro

Gli studenti della scuola "Vaccina" di Andria in visita a Montecitorio

Il saluto del Presidente di turno della Camera dei Deputati ai giovani visitatori andriesi

"Salutiamo [la dirigente], i docenti e gli alunni della scuola secondaria di primo grado Padre Nicolò Vaccina di Andria che stanno assistendo alla nostra seduta." Subito dopo queste parole, pronunciate dal Presidente di turno della Camera dei Deputati, è scattato l'applauso dei parlamentari presenti nell'aula di Montecitorio. Sorpresi ed emozionati gli alunni della Vaccina.

E così la mattina di giovedì 16 novembre, le classi 2^A e 2^G della Vaccina - accompagnate dalla dirigente scolastica Francesca Attimonelli e dai docenti Nicla Di Corato, Antonio Granata, Teresa Lops e Gaetano Pellecchia- hanno visitato Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati. A far da guida agli alunni alla scoperta di uno dei luoghi dove, ogni giorno, si esercita la democrazia è stato uno dei commessi di Montecitorio. I ragazzi hanno visitato alcuni fra gli ambienti più importanti del Palazzo: la sala Aldo Moro, sede della stampa fino a qualche anno fa; la sala della Lupa, dove si svolgono importanti riunioni e che deve il suo nome alla presenza di una lupa romana in bronzo; parte del Corridoio dei Busti, con i busti in marmo di deputati famosi; la Sala Verde, dedicata alla lettura dei giornali; il Transatlantico, l'enorme salone di Montecitorio riservato a parlamentari e giornalisti accreditati; infine l'aula di Montecitorio, dove gli alunni hanno potuto assistere, sia pure per un tempo limitato al dibattito parlamentare in corso.

Durante la visita al "Transatlantico", gli alunni della Vaccina hanno incontrato l'onorevole andriese Mariangela Matera, lieta della presenza in quel luogo dei suoi piccoli concittadini. L'onorevole Matera ha ricordato loro l'importanza e la sacralità delle istituzioni e della democrazia, del confronto civile e dei luoghi, come Montecitorio, ad essi deputati. L'onorevole Matera ha inoltre ricordato che, in quanto unica deputata del collegio elettorale di Andria, è tenuta ad ascoltare tutte le voci (partiti, associazioni, comitati, semplici cittadini) del territorio ed a presentare le loro istanze alla Camera.
La visita a Montecitorio è stata splendidamente incorniciata da quelle a Castel Sant'Angelo e alla Basilica di San Pietro. Insomma, una "due giorni" romana che gli alunni della Vaccina difficilmente dimenticheranno.
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.