don Gianni Massaro
don Gianni Massaro
Religioni

Gli auguri al Vescovo Massaro dal Cardinale Petrocchi, Presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana

"Certo che porterà il suo convinto contributo alla esperienza di sinodalità che le nostre Chiese sono impegnate a promuovere"

"A nome della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana (CEAM) saluto con viva fraternità mons. Giovanni Massaro, nominato, da Papa Francesco, Vescovo di Avezzano. Il nuovo Pastore della Chiesa marsicana proviene dalla Diocesi di Andria, dove ha ricoperto importanti incarichi pastorali ed istituzionali, tra cui quello di Vicario Generale, dimostrando apprezzata saggezza ministeriale come anche dedizione evangelica e incisiva competenza nell'apostolato. Sono certo che porterà il suo convinto contributo alla esperienza di sinodalità che le nostre Chiese sono impegnate a promuovere, nel segno di una comunione fattiva, articolata e missionaria.
Saluto anche, con riconoscenza e profonda stima, mons. Pietro Santoro, che ha servito la Diocesi di Avezzano con un cuore di padre, dimostrando amore lungimirante e una predilezione "samaritana" per le "periferie esistenziali", drammaticamente segnate dalle antiche e nuove povertà. Sono certo che continuerà, anche se con modalità diverse, a prodigarsi per testimoniare la presenza del Risorto: Via, Verità e Vita.
Affido a Maria - Madre e Modello della Chiesa - il Pastore che arriva e il Pastore che lascia il suo incarico, nella certezza che entrambi, nella fedeltà alla volontà del Signore, continueranno a spendersi fino in fondo perché si dilati il Regno di Dio nella storia, difficile e avvincente, che stiamo vivendo. Nella preghiera reciproca".


Giuseppe Card. Petrocchi
Arcivescovo Metropolita di L'Aquila
Presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • don gianni massaro
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.