“Gino Strada” in scena con lo spettacolo teatrale “Barbiana oggi”
“Gino Strada” in scena con lo spettacolo teatrale “Barbiana oggi”
Scuola e Lavoro

Gli alunni del “Gino Strada” in scena con lo spettacolo teatrale “Barbiana oggi”

Con la sapiente guida di Michela Diviccaro, gli alunni sono stati condotti nella lettura e nell’analisi di “Lettera a una Professoressa”

Andrà in scena il prossimo 2 Maggio, alle ore 18,00, presso l'auditorium del Liceo Scientifico "Cafiero" di Barletta lo spettacolo "Barbiana oggi".
"Si tratta di uno spettacolo teatrale frutto di una riflessione corale condotta dall' insegnante e pedagogista teatrale Michela Diviccaro, cui va un mio speciale ringraziamento perché ha fatto uno straordinario lavoro di sintesi per donare ogni sua competenza e tutta la sua passione alla mission educativa del C.P.I.A BAT "Gino Strada" -sottolinea il dirigente scolastico Paolo Farina-. Le alunne e gli alunni del corso di potenziamento teatrale della nostra sede associata di Barletta sono stati condotti e coinvolti, da Michela Diviccaro, in primis nella lettura e nell'analisi di "Lettera a una Professoressa" – affiancati sempre dalle propedeutiche del training teatrale – per poi riscrivere in modo personale i propri monologhi sulla loro esperienza e visione di scuola di ieri, di oggi e di domani.
"A Barbiana, ad esempio, insegnavano tutti"… contiene in sé uno degli assiomi pedagogici più profondi perché presuppone quell'atto di umiltà che ogni bravo insegnante dovrebbe compiere per "imparare ad insegnare", spogliandosi delle proprie convinzioni e cercando di avvicinarsi il più profondamente possibile ai bisogni di alunne e alunni perché l'in-segnare non sia segno imposto dall'alto ma infuso nell'animo di ognuno.

"Ed è solo in questo spogliarsi che ci eleva alla missione dell'ESSERE insegnante, invece che FARE l'insegnante." – sostiene Michela Diviccaro che, a sua volta, è autrice e attrice dello spettacolo "Barbiana" – debuttato nel 2015 – come tributo a Don Lorenzo Milani.
Quello che andrà in scena è un ennesimo tentativo di amplificare, così come nei mesi passati, porgendolo al pubblico, il Verbo della scuola di Barbiana di cui il C.P.I.A. BAT "Gino Stradda" vuole essere sintesi fatta carne: I CARE!
"Se avrete cura di germogliare, ovunque andrete, allora il mondo sarà un posto migliore!".
  • CPIA
  • Gino Strada
Altri contenuti a tema
Il prof. Farina a Zurigo per presentare il suo libro “Cento(uno)caffè con Dante” Il prof. Farina a Zurigo per presentare il suo libro “Cento(uno)caffè con Dante” Sarà ospite dell’ Associazione Svizzera per i rapporti economici e culturali con l’Italia
Lettera del Dirigente Farina per l’inizio dell’anno scolastico Lettera del Dirigente Farina per l’inizio dell’anno scolastico «Il vero "vangelo laico" della Scuola pubblica, nella quale nessuno deve mai essere lasciato solo o indietro, nessuno deve essere respinto»
Il Festival "Castel dei Mondi" conferma le aspettative: il programma del 5 e 6 settembre Il Festival "Castel dei Mondi" conferma le aspettative: il programma del 5 e 6 settembre Un’edizione, lo dicono i numeri, fortemente partecipata
Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 al CPIA Bat, la Scuola statale per Adulti Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 al CPIA Bat, la Scuola statale per Adulti Basta andare sul sito istituzionale www.cpiabat.edu.it, e cliccare sull’icona "Iscrizioni Online"
Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Il CPIA BAT "Gino Strada", ha messo in atto una serie di azioni al recupero, alla rigenerazione e acquisto delle cucine
SOS Mediterranee e Alessandro Porro al Liceo "Carlo Troya" e al CPIA BAT “Gino Strada” SOS Mediterranee e Alessandro Porro al Liceo "Carlo Troya" e al CPIA BAT “Gino Strada” Un importante momento di crescita umana e civica, che ha permesso di ampliare il loro sguardo e di raffinare la loro sensibilità civica
Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" L'esperienza di soccorritore a bordo della "Ocean Viking" lungo la rotta più letale del mondo: il Mediterraneo 
Alessandro Porro al CPIA BAT “Gino Strada” di Andria Alessandro Porro al CPIA BAT “Gino Strada” di Andria Il presidente di SOS MEDITERRANEE, racconterà la sua esperienza di soccorritore a bordo della “Ocean Viking”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.