Giuseppe Tiani
Giuseppe Tiani
Commento

Giustizia: Tiani (Siap), "Riequilibrare rapporto tra pubblico ministero e polizia giudiziaria"

"Restituire alla polizia giudiziaria margini di operatività e spazi di manovra", sottolinea il Segretario del Siap

''Nell'ambito del dibattito in tema di riforme per la giustizia è ineludibile discutere dell'efficienza e maggiore garanzia per i cittadini, del sistema investigativo disegnato dal Cpp del 1988 che, alla luce delle criticità emerse, richiede dopo 34 anni una revisione delle competenze per gli atti afferenti le delicate fasi delle indagini su cui si fondano i processi penali''. Lo dichiara il segretario generale Siap, Giuseppe Tiani, all'AdnKronos.

''Necessario restituire alla polizia giudiziaria, nei limiti dell'architettura dei principi costituzionali, margini di operatività e spazi di manovra che valorizzino le competenze specifiche degli uffici investigativi delle forze di polizia nell'ambito delle investigazioni e criminalistica che, poi, dovranno essere sottoposti al vaglio di legittimità del pubblico ministero, se si intende adottare per questo delicato e complesso aspetto della materia penale, lo spirito di un sistema autenticamente accusatorio nei fatti e non meramente inquisitorio'', aggiunge Tiani.
  • polizia
  • siap
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.