Giuseppe Tiani
Giuseppe Tiani
Commento

Giustizia: Tiani (Siap), "Riequilibrare rapporto tra pubblico ministero e polizia giudiziaria"

"Restituire alla polizia giudiziaria margini di operatività e spazi di manovra", sottolinea il Segretario del Siap

''Nell'ambito del dibattito in tema di riforme per la giustizia è ineludibile discutere dell'efficienza e maggiore garanzia per i cittadini, del sistema investigativo disegnato dal Cpp del 1988 che, alla luce delle criticità emerse, richiede dopo 34 anni una revisione delle competenze per gli atti afferenti le delicate fasi delle indagini su cui si fondano i processi penali''. Lo dichiara il segretario generale Siap, Giuseppe Tiani, all'AdnKronos.

''Necessario restituire alla polizia giudiziaria, nei limiti dell'architettura dei principi costituzionali, margini di operatività e spazi di manovra che valorizzino le competenze specifiche degli uffici investigativi delle forze di polizia nell'ambito delle investigazioni e criminalistica che, poi, dovranno essere sottoposti al vaglio di legittimità del pubblico ministero, se si intende adottare per questo delicato e complesso aspetto della materia penale, lo spirito di un sistema autenticamente accusatorio nei fatti e non meramente inquisitorio'', aggiunge Tiani.
  • polizia
  • siap
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.